Wednesday 1 October, 2025
HomeMarcheCultura MarcheRassegna “Fuori Misura”: a San Severino in scena il teatro dell’inclusione

Si alza il sipario sulla stagione invernale del Teatro Feronia di San Severino Marche con un evento di grande impatto sociale e artistico: la rassegna nazionale di teatro integratoFuori Misura – Premio Giovanni Soldini“.

L’apertura è fissata per domenica 5 ottobre alle ore 17:30, con ingresso gratuito, e vedrà in scena la compagnia di rilievo nazionale Mayor Von Frinzius di Livorno (vincitrice del premio 2023), con la sua nuova attesissima produzione: “Sfiorarsi, toccarsi è complicato”.

Un viaggio scenico tra diversità e unicità

La rassegna “Fuori Misura”, organizzata dalla compagnia Gli Smisurati di Treia, è un’importante occasione di confronto per compagnie che utilizzano il teatro come strumento di inclusione ed esaltazione della diversità, coinvolgendo ragazzi con disabilità. L’Amministrazione comunale di San Severino ha fortemente voluto ospitare questo festival, riconoscendone il valore che celebra l’unicità individuale.

Lo spettacolo “Sfiorarsi, toccarsi è complicato” è un’opera sorprendente e coraggiosa. Alterna amori platonici, sketch comici, riflessioni filosofiche e momenti di forte provocazione. Il filo conduttore è il concetto dello “sfiorarsi“: la possibilità di incontrarsi e riconoscere la diversità come occasione di crescita reciproca.

Sul palco, 40 attori, ragazzi e ragazze anche con disabilità, guidati dalla regia corale di Lamberto Giannini e collaboratori, daranno vita a un’esperienza teatrale capace di scuotere e commuovere, tra le più significative a livello nazionale nel teatro integrato.

Non solo una serata: un festival itinerante

Questa serata inaugurale, voluta fortemente dagli organizzatori e dal Comune, sarà solo l’inizio. Da San Severino, infatti, prenderà il via la nuova edizione del festival che nei mesi successivi attraverserà sei teatri comunali del territorio, in un progetto itinerante dedicato al valore dell’arte come inclusione.

Il cartellone completo della rassegna verrà presentato al termine dello spettacolo inaugurale.

L’ingresso è gratuito e l’accesso è libero fino ad esaurimento posti. Data l’alta attesa, si consiglia di arrivare in anticipo.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.