Wednesday 16 July, 2025
HomeMarcheCronaca MarcheSventata truffa a Fermo: finto corriere denunciato dai Carabinieri

Durante il controllo, è emerso che il truffatore guidava un furgone con targhe adesive falsificate

Prosegue senza sosta l’attività di contrasto alle truffe da parte dell’Arma dei Carabinieri di Fermo. Negli ultimi giorni, i militari della Sezione Operativa della Compagnia di Fermo hanno denunciato un uomo di 53 anni, originario della Campania, per un tentato raggiro ai danni di un maglificio locale.

L’episodio ha avuto inizio con una telefonata agli uffici del maglificio, in cui l’uomo si spacciava per un corriere, preannunciando il suo arrivo per il ritiro di alcuni colli. La titolare dell’azienda, insospettita dalla chiamata, ha prontamente allertato i Carabinieri.

I militari, con tempestività e professionalità, hanno organizzato un servizio di monitoraggio presso il magazzino della ditta. Così, al momento dell’arrivo del sedicente corriere, la titolare e i Carabinieri erano ad attenderlo. L’uomo è stato smascherato e fermato immediatamente.

Durante il controllo, è emerso che il truffatore guidava un furgone con targhe adesive falsificate. All’interno del veicolo sono stati rinvenuti diversi capi di abbigliamento con il logo di noti corrieri e, in maniera ancora più allarmante, ben dieci ulteriori targhe false, tutte plastificate e adesive, pronte all’uso. Tutto il materiale, incluso il furgone, è stato posto sotto sequestro.

Questo intervento sottolinea l’impegno costante e la tenacia dei Carabinieri di Fermo nella lotta contro un fenomeno, quello delle truffe, sempre più diffuso e insidioso. L’Arma fermana continuerà a operare incessantemente per garantire la sicurezza dei cittadini, monitorando il territorio e sensibilizzando la popolazione sui rischi di tali raggiri.

I Carabinieri invitano la cittadinanza a mantenere alta la guardia e a consultare il sito istituzionale dell’Arma, dove sono disponibili consigli pratici su come evitare di cadere vittime di truffe e su come segnalare eventuali situazioni sospette. La collaborazione dei cittadini è fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare la comunità.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.