PESARO – Il Prefetto di Pesaro e Urbino, Emanuela Saveria Greco, ha incontrato questa mattina i Carabinieri della Compagnia d’Intervento Operativo (C.I.O.) del 6° Battaglione CC Toscana, esprimendo profonda gratitudine per i risultati ottenuti nelle recenti operazioni di controllo straordinario del territorio.
I militari della C.I.O. sono stati inviati nel capoluogo pesarese dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri per rafforzare il dispositivo di prevenzione ordinario. L’incontro si è svolto proprio al termine dell’ultima campagna di controlli, disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Pesaro e Urbino, finalizzata a garantire maggiore sicurezza, in particolare nelle aree sensibili del centro urbano.
Arresti e sequestri: l’efficacia dei controlli mirati
L’attenzione dell’Arma si è concentrata specialmente sul parco “Miralfiore” e sulle zone limitrofe alla Stazione Ferroviaria, aree dove si era registrata una recrudescenza di episodi delittuosi, soprattutto legati alla violenza sulle persone e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
La strategia si è rivelata estremamente efficace. Il Prefetto Greco ha espresso vivo apprezzamento per la professionalità e l’equilibrio dimostrati dai militari, sottolineando come tali risultati concorrano ad aumentare la percezione di sicurezza dei cittadini pesaresi.
Il bilancio dell’operazione (13-29 ottobre)
L’operazione, che ha visto impiegati complessivamente ottanta militari dal 13 al 29 ottobre, coadiuvati anche dal Nucleo Cinofili, ha portato a un bilancio significativo:
- 9 soggetti tratti in arresto.
- 3 persone denunciate a piede libero.
- 130 persone e 35 mezzi controllati.
Sono stati inoltre effettuati importanti sequestri di sostanze stupefacenti e armi da taglio:
- 15 grammi di eroina.
- 6 grammi di cocaina.
- 60 grammi di hashish.
- Un piccolo quantitativo di pasticche di ecstasy.
- Due coltelli.



