I due escursionisti sono stati elitrasportati fino a Forca di Presta, dove ad attenderli c’era una squadra di terra
Nel pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17, un intervento di soccorso congiunto ha tratto in salvo due escursionisti che si trovavano in difficoltà lungo un sentiero montano tra il Vettore ed il monte Banditello, nel territorio di Arquata del Tronto (AP).
I due escursionisti, a causa della presenza di ghiaccio sul sentiero, si sono trovati nell’impossibilità di proseguire il cammino e raggiungere autonomamente la propria autovettura.
Immediatamente allertati, i soccorsi sono stati tempestivi. In un primo momento sono intervenuti gli uomini del presidio di Arquata, mentre in contemporanea veniva attivato il reparto volo di Pescara, il cui elicottero Drago 155 si è alzato in volo per raggiungere rapidamente gli escursionisti in difficoltà.
Una volta individuati e tratti in salvo, i due escursionisti sono stati elitrasportati fino a Forca di Presta, dove ad attenderli c’era una squadra di terra pronta a fornire loro assistenza.
Sul posto è intervenuto anche il soccorso alpino, a testimonianza della prontezza e dell’efficienza della macchina dei soccorsi in montagna.
L’operazione si è conclusa con il lieto fine grazie al coordinamento tra i diversi enti coinvolti, dimostrando l’importanza della preparazione e della collaborazione nei soccorsi in ambienti montani impervi.