Thursday 13 February, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheCon “Dalla città al museo” torna ad Ascoli Piceno la Camminata dei Musei

Domenica 16 febbraio, Ascoli Piceno ospiterà la Camminata dei Musei, il progetto promosso da U.S. Acli provinciale APS, in collaborazione con Ascoli Musei e con il sostegno del Comune di Ascoli Piceno. L’evento, dal titolo “Dalla città al museo“, offrirà ai partecipanti un viaggio tra le strade della “città delle cento torri” e alcune delle opere custodite nella Pinacoteca Civica.

Un percorso tra cultura e territorio

L’iniziativa prevede il ritrovo dei partecipanti alle ore 10 in Piazza Ventidio Basso. Da qui, il gruppo si incamminerà lungo un itinerario storico e artistico che si concluderà presso la Pinacoteca Civica di Piazza Arringo, dove sarà possibile visitare gratuitamente la collezione museale.

Per garantire una migliore esperienza, la partecipazione è riservata a un massimo di 35 persone. Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 13 febbraio tramite un messaggio al numero 3939365509, specificando il nome e il cognome dei partecipanti.

Un successo che compie 10 anni

Il progetto Camminata dei Musei ha riscosso un grande successo dal 2015 a oggi, registrando oltre 5300 presenze in 125 eventi tra Marche e Abruzzo. Nella sola città di Ascoli Piceno, sono stati organizzati 46 eventi, toccando alcuni dei più importanti luoghi della cultura locale, tra cui: Musei civici (Pinacoteca, Museo della Ceramica, Museo Licini, Forte Malatesta); Museo Archeologico Statale; Museo dell’Annunciazione; Museo della Cartiera Papale; Museo di Sant’Emidio; Museo Diocesano; Museo Pimu e Museo Biblioteca Marcucci.

Un’opportunità per riscoprire il patrimonio locale

La Camminata dei Musei non è solo un evento sportivo e ricreativo, ma anche un’occasione per avvicinare cittadini e turisti alla ricchezza culturale del territorio ascolano. Coniugando movimento e arte, il progetto mira a valorizzare il patrimonio storico della città e a renderlo accessibile a un pubblico sempre più ampio.

L’appuntamento del 16 febbraio rappresenta dunque un’opportunità per chi desidera esplorare Ascoli Piceno con un nuovo sguardo, percorrendo le sue strade e immergendosi nella sua storia attraverso le opere della Pinacoteca Civica.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.