Thursday 4 September, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheCandelara, via al recupero delle mura storiche con 450mila euro di fondi regionali

Pesaro continua il suo percorso di valorizzazione dei borghi storici. Dopo Monteciccardo e Casteldimezzo, è ora la volta di Candelara, dove il Comune si è aggiudicato un bando regionale da 450mila euro per il recupero delle mura storiche. L’intervento, dal valore complessivo di 650mila euro, sarà cofinanziato con circa 200mila euro da parte dell’Amministrazione comunale.

Il progetto: restauro e nuovo accesso al borgo

L’opera permetterà di intervenire sull’ultimo tratto della cinta muraria, quello di raccordo tra la zona nord-ovest e il torrione, l’unico rimasto da restaurare dopo i lavori degli ultimi anni. Un segmento compromesso da una frana antica che verrà finalmente recuperato, restituendo così al borgo delle Candele la sua cinta muraria completa.

Oltre al restauro, il progetto prevede la realizzazione di una nuova scala di collegamento tra il borgo e l’area sottostante dell’ex foro boario, oggi adibita a parcheggio. Si tratta di un varco storico, utilizzato fino all’inizio del XIX secolo come passaggio alternativo alla porta principale, che garantirà un secondo accesso al centro, migliorando accessibilità e sicurezza.

Il duplice obiettivo dell’intervento è riportare le mura alla loro interezza originaria e al tempo stesso rilanciare la vocazione turistica e culturale di Candelara, borgo tra i più suggestivi del quartiere “Colline e Castelli”. Un luogo che ogni anno attira migliaia di visitatori, soprattutto in occasione della celebre manifestazione nazionale “Candele a Candelara”.

Il progetto è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione tra Comune e Pro Loco di Candelara, che ha messo a disposizione l’elaborato esecutivo del restauro, consentendo così all’Amministrazione di partecipare con successo al bando.

Un esempio virtuoso – sottolineano dal Comune – in cui istituzioni e realtà locali lavorano insieme nell’interesse della comunità, per preservare e rendere sempre più attrattivi i nostri borghi storici”.

Foto: Facebook Pro Loco di Candelara

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.