Fiorenzuola di Focara – Sono partiti ufficialmente i lavori di riqualificazione di Strada del Mare, uno dei percorsi più amati e frequentati del Parco San Bartolo. L’intervento, atteso da anni e dal valore di oltre 500mila euro, ha l’obiettivo principale di aumentare la sicurezza del percorso e della falesia, rendendo l’area più sicura e fruibile.
Gli interventi previsti
Il cantiere si concentrerà su diverse aree cruciali. Tra i lavori più importanti ci sono:
- Il rifacimento del guard-rail, elemento fondamentale per la sicurezza del percorso.
- Il consolidamento di alcuni tratti stradali attraverso l’utilizzo di tecniche naturalistiche, per garantire la stabilità del terreno.
- La rigenerazione del verde dell’area, gravemente danneggiata da un incendio divampato nell’agosto del 2017. Da allora, il sentiero era rimasto accessibile solo a piedi e privo di protezioni laterali, rappresentando un rischio per i visitatori.
Un investimento per la sicurezza e la natura
Questo progetto rappresenta un passo importante per il Comune di Pesaro, che si è aggiudicato i finanziamenti grazie al PNRR e a un bando del Programma Sperimentale del Mite del 2021 sui cambiamenti climatici. La riqualificazione non solo migliorerà la sicurezza per chi frequenta la zona, ma contribuirà anche al decoro di un’area di grande valore naturalistico e paesaggistico.
I lavori proseguiranno nelle prossime settimane, con l’obiettivo di completare l’intervento in tempo per la primavera, restituendo alla cittadinanza un tratto di costa rinnovato e più sicuro.