Saturday 4 October, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheTorna la “Caccia ai Tesori Arancioni” a San Severino Marche

Iniziativa del Touring, un Invito alla Scoperta con il TCI

San Severino Marche si prepara ad accogliere nuovamente l’entusiasmante iniziativa del Touring Club Italiano (TCI): la “Caccia ai Tesori Arancioni”. L’evento, promosso nell’ambito del progetto Bandiere Arancioni e organizzato in collaborazione con il Comune di San Severino Marche e la Pro Loco cittadina, torna domani, domenica 5 ottobre, per guidare residenti e visitatori alla riscoperta degli angoli più suggestivi e dei tesori nascosti del centro storico.

Un gioco di squadra per esplorare le meraviglie locali

La caccia al tesoro è pensata per mettere in gioco la voglia di scoperta di tutti i partecipanti, invitandoli a esplorare i principali luoghi d’arte e non solo. Le squadre si muoveranno attraverso il cuore storico della città, seguendo una serie di indizi che sveleranno le meraviglie di San Severino Marche.

Tra gli enigmi da risolvere, i partecipanti saranno condotti a trovare una fonte “vicino a una chiesa dal nome sublime”, a individuare le misteriose “sette sorelle” che “cantano sul muro” e a scovare un fiero leone “con crin di pietra e sguardo composto”. Sarà un’occasione unica per osservare il patrimonio locale con occhi nuovi e curiosi.

Dettagli pratici: ritrovo e iscrizioni

Il ritrovo e la partenza sono fissati per le ore 10:30 in piazza del Popolo, presso la sede della Pro Loco.

Per le squadre non ancora iscritte online, è possibile completare la registrazione sul posto, inquadrando il QR Code che verrà fornito al momento dell’iscrizione.

Novità: il contest social “Nome da Urlo!”

Quest’anno, l’iniziativa aggiunge un elemento di divertimento e socialità con il contest “Nome da Urlo!”. I partecipanti sono invitati a dare un nome originale alla propria squadra e scriverlo sulla bandierina arancione che verrà consegnata alla partenza.

Il gioco prosegue sui social media: le squadre dovranno scattare foto della loro esperienza durante e al termine della caccia, mantenendo la bandierina ben visibile, e poi condividerle sui propri canali taggando gli account ufficiali @bandiere.arancioni e @touringclub. Le squadre con il nome più originale potranno ricevere un riconoscimento speciale da parte del Touring Club.

Quest’anno, l’iniziativa aggiunge un elemento di divertimento e socialità con il contest “Nome da Urlo!”. I partecipanti sono invitati a dare un nome originale alla propria squadra e scriverlo sulla bandierina arancione che verrà consegnata alla partenza.

Il gioco prosegue sui social media: le squadre dovranno scattare foto della loro esperienza durante e al termine della caccia, mantenendo la bandierina ben visibile, e poi condividerle sui propri canali taggando gli account ufficiali @bandiere.arancioni e @touringclub. Le squadre con il nome più originale potranno ricevere un riconoscimento speciale da parte del Touring Club.

L’evento si preannuncia come una giornata all’insegna della cultura, dell’inclusione e del rispetto dell’ambiente, valori che il Touring Club Italiano, dal 1894, diffonde con passione per la valorizzazione del patrimonio culturale del Paese.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.