Pesaro si anima ogni giovedì fino al 28 agosto con un ricco programma di eventi, tra shopping, cultura, musica e gastronomia
Prende il via giovedì 17 luglio l’iniziativa “Shopping sotto le Stelle“, un appuntamento settimanale che trasformerà il centro storico di Pesaro in un vivace crocevia di attività serali. Fino al 28 agosto, ogni giovedì, residenti e turisti potranno godere di un’offerta che coniuga commercio, arte, cultura, enogastronomia e intrattenimento.
I negozi e i musei rimarranno aperti in orario serale, affiancati da un suggestivo mercatino dell’antiquariato in piazzale Collenuccio, stand di street food e varie iniziative per tutte le età. Il centro storico si illuminerà di luci, suoni e colori, grazie anche alla creatività dei commercianti locali che proporranno eventi e allestimenti speciali.
Un palcoscenico di note e conoscenza
Il programma musicale vedrà esibizioni dal vivo sul palco della Biosfera e in altri luoghi suggestivi della città.
Concerti alla Biosfera (ore 21.15):
- 17 luglio: Quartetto Tancredi (archi dal Conservatorio “G. Rossini”).
- 31 luglio: Giacomo Arcangeli (chitarra).
- 7 agosto: Quartetto di Clarinetti (Federico Ciacci, Veronica Ceccaroni, Petru Zdrobau, Ivan Georgiev).
- 14 agosto: Duo piano e voce (Viola Ruggeri, Francesco Stefanelli).
- 21 agosto: Jazz Trio (Maurizio Simonari, Enea Gulini, Michelangelo Campanelli).
Musei e cultura aperti: Molti dei principali luoghi della cultura osserveranno aperture straordinarie serali. Il Museo Nazionale Rossini (dalle 20.30 alle 23.30) offrirà visite guidate speciali del ciclo “Ah, che bel vivere: storie e volti attorno al maestro Rossini” con approfondimenti su figure legate al compositore, tra cui Carolina di Brunswick (17 luglio), Niccolò Paganini (31 luglio) e Olympe Pélissier (28 agosto).
Saranno aperti anche Casa Rossini (21-23), Museo Diocesano (16.30-22.30), Sinagoga (17-20) e Centro Arti Visive Pescheria (21-23).