Uno spazio al contempo luminoso, accogliente, con più verde e capace di raccontare, a cittadini e visitatori, le unicità di Pesaro
Un nuovo volto per il lungomare di Pesaro si prepara ad accogliere l’estate. Viale Trieste si trasformerà, dai primi di giugno al 31 agosto, in un’area pedonale vibrante e ricca di suggestioni grazie al nuovo allestimento estivo voluto dal Comune. L’obiettivo? Creare uno spazio che sia al contempo luminoso, accogliente, con più verde e capace di raccontare, a cittadini e visitatori, le unicità di Pesaro.
Il sindaco Andrea Biancani e l’assessora alle Attività Economiche Francesca Frenquellucci esprimono con entusiasmo la visione che ha guidato questo progetto: «Abbiamo pensato a degli allestimenti che potessero valorizzare al meglio la passeggiata principale della stagione estiva, con un’organizzazione che fosse funzionale alle attività economiche e che raccontasse ai visitatori la nostra identità».
Le recenti festività e i numerosi eventi sportivi e culturali hanno già animato la città, portando migliaia di turisti e cittadini tra centro storico e lungomare. Forte di questo successo, Pesaro si prepara a una grande stagione estiva con un programma ricco di iniziative ed eventi di alta qualità, pensati per tutte le età. «Una politica che vuole rendere la nostra città sempre più stimolante, bella e accogliente e che sappia raccontarsi a chi ci fa visita», sottolineano il sindaco e l’assessora.
Ed è proprio con questo spirito che sono stati ideati i nuovi elementi d’arredo per il lungomare. Un cielo stellato luminoso, suggestivo e romantico creerà un’atmosfera magica nelle ore serali. Non mancheranno fioriere e sedute bianche, alcune rinnovate e altre recuperate con un occhio all’ottimizzazione delle risorse. Tra le novità più significative spiccano le quattro panchine artistiche, ognuna dedicata a un elemento distintivo di Pesaro: Città della Musica, della Bicicletta, dei Motori e della Cultura. Illustrazioni e frasi evocative ricorderanno ai passanti l’anima poliedrica del territorio.
Un’attenzione particolare è stata riservata al verde, con la scelta di piante resistenti e a basso consumo idrico, una caratteristica fondamentale in vista della stagione estiva e della crescente importanza del tema dell’emergenza idrica. A dare il benvenuto nell’area pedonale saranno due portali, mentre in corrispondenza dell’incrocio con viale Pola troveranno spazio mercatini e aree dedicate all’arte.
Gli elementi d’arredo saranno posizionati nel tratto di viale Trieste (lato porto) compreso tra viale Zara e viale Paterni, lungo la fascia attualmente destinata alla sosta delle auto. Qui si alterneranno spazi pubblici pensati come piccoli salotti urbani e aree destinate all’occupazione di suolo pubblico per bar e ristoranti.
Gli elementi d’arredo saranno posizionati nel tratto di viale Trieste (lato porto) compreso tra viale Zara e viale Paterni, lungo la fascia attualmente destinata alla sosta delle auto. Qui si alterneranno spazi pubblici pensati come piccoli salotti urbani e aree destinate all’occupazione di suolo pubblico per bar e ristoranti.
L’allestimento è stato concepito per rafforzare l’attrattività del lungomare, creando uno spazio che unisce bellezza, cultura, identità, accoglienza e opportunità per le attività economiche. «Il lungomare è sicuramente uno dei luoghi più fotografati in estate – concludono il sindaco e l’assessora – ogni installazione è voluta per creare momenti da condividere, anche sui social, per far sì che cittadini e turisti siano i primi a promuovere Pesaro». Un invito, dunque, a vivere e condividere la nuova, incantevole atmosfera estiva di viale Trieste.