Thursday 17 July, 2025
HomeMarcheAttualità MarchePesaro rinnova l’amicizia con Wolfsburg: giovani protagonisti dello scambio culturale

L’antica amicizia tra Pesaro e Wolfsburg, gemellate da ben 50 anni, si rafforza ulteriormente grazie a un significativo scambio giovanile.

Una delegazione di 10 ragazze e ragazzi provenienti dalla città tedesca è stata accolta a Pesaro dall’assessora alle Politiche Giovanili, Camilla Murgia, e dal coordinatore del Forum Giovani, Eugenio Andreose, in un’iniziativa che mira a consolidare i legami tra le due comunità e a rinnovare l’impegno verso le nuove generazioni.

I giovani, giunti a Pesaro dopo un lungo viaggio attraverso la Repubblica Ceca, la Slovacchia e Rimini, hanno intrapreso un percorso di riscoperta personale e di aggregazione. “È un’occasione preziosa per rinnovare l’amicizia che ci lega da sempre e per ribadire il nostro patto sulle nuove generazioni,” ha dichiarato l’assessora Murgia accogliendo la delegazione in Piazza del Popolo.

I partecipanti, provenienti dai centri di aggregazione giovanili di Wolfsburg, hanno viaggiato per diverse settimane a bordo di due pulmini, visitando luoghi simbolo che hanno segnato le pagine più complesse della Seconda Guerra Mondiale.

L’assessora Murgia ha sottolineato l’importanza di questo percorso, soprattutto nell’anno in cui si commemorano gli 80 anni dalla fine del conflitto.

“Li abbiamo accolti rinnovando l’impegno reciproco sulle nuove generazioni e sui loro bisogni,” ha aggiunto, evidenziando come sia per l’Amministrazione di Pesaro che per quella di Wolfsburg, i pilastri su cui lavorare e progettare siano l’ambiente, la partecipazione attiva alla vita democratica e la promozione dell’empatia, spesso messa a rischio dall’uso eccessivo dei social media.

Questo scambio, ha continuato Murgia, è “un altro momento che testimonia l’amicizia vera,” un rapporto che va oltre il piano amministrativo e istituzionale, arricchendosi negli anni di incontri tra scuole, studenti, associazioni sportive e realtà culturali.

Un legame profondo che verrà celebrato anche a settembre, quando i musicisti del Rossini Opera Festival si esibiranno al Teatro Scharoun di Wolfsburg, portando le note di Gioachino Rossini e unendo ancora una volta le due città nel segno della musica e della cultura.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.