Entro l’anno tornerà a disposizione dei cittadini. Gli interventi permetteranno di recuperare un luogo storico, riqualificare una zona delicata e la razionalizzazione
«Al via i lavori di straordinaria manutenzione alla Chiesa di Sant’Ubaldo, che entro la fine dell’anno tornerà visitabile per cittadini e turisti». Ad annunciarlo sono il sindaco Andrea Biancani e l’assessora alle Manutenzioni Mila Della Dora, che spiegano: «Si tratta di un investimento complessivo di 160mila euro, che ci consentirà di riqualificare la facciata, rifare la copertura dell’edificio e sistemare l’interno della struttura, che si era danneggiato a causa delle infiltrazioni».
La manutenzione della Chiesa di Sant’Ubaldo rappresenta un intervento strategico che coniuga tre priorità per sindaco e assessora: «il recupero di un luogo storico, la riqualificazione di una zona urbana in pieno centro storico e particolarmente delicata e la razionalizzazione dei costi legati all’attuale impalcatura».
E spiegano: «Si tratta di intervento importante per il recupero e la valorizzazione di una delle strutture storiche più significative del centro della città, che entro fine anno potrà tornare ad essere visitabile da cittadini e turisti. Allo stesso tempo rappresenta un passo concreto verso la riqualificazione di un’area che purtroppo veniva utilizzata dai senzatetto come dormitorio. Ppuntiamo non solo a preservare un bene storico, ma anche a migliorare la qualità del contesto urbano circostante».
E continuano: «L’attuale impalcatura sulla struttura ha un costo significativo per le casse comunali, e, anche alla luce della razionalizzazione e l’efficientamento delle spese, vogliamo ridurre al minimo gli affitti legati a strutture temporanee. Da qui la decisione di intervenire il prima possibile sulla chiesa di Sant’Ubaldo, che, oltre alla valorizzazione di un bene del patrimonio, ci consente di risparmiare sugli affitti, ovvero sull’impalcatura che l’Amministrazione era stata costretta ad istallare per garantire la sicurezza della via».