Friday 24 October, 2025
HomeMarcheAttualità MarchePesaro, inaugurata la nuova palestra di Pantano: un polo “green” per scuola e sport

Pesaro rafforza la sua identità di “Città dello Sport” con l’inaugurazione della nuova palestra a Pantano, un’opera da quasi 4 milioni di euro realizzata tra via Lamarmora, via A. Costa e via Confalonieri. L’impianto è stato aperto al pubblico e alla comunità scolastica a pochi giorni dall’inizio dell’anno, alla presenza di numerosi cittadini e della 3^C della scuola media Brancati.

Un investimento per il futuro e la sostenibilità

Il progetto, finanziato in gran parte con fondi PNRR (oltre 2,5 milioni di euro), si pone al servizio dell’Istituto Comprensivo Olivieri, del Quartiere 12 e delle associazioni sportive cittadine. Il Sindaco Andrea Biancani, insieme agli assessori Riccardo Pozzi (Nuove Opere), Camilla Murgia (Politiche Educative) e Mila Della Dora (Sport), ha espresso grande soddisfazione per la consegna della struttura.

«È il terzo edificio del PNRR che concludiamo in pochi mesi – ha sottolineato Biancani – e siamo orgogliosi di dare alla città una struttura altamente sostenibile, ampia, luminosa e funzionale alle attività sportive e di crescita». L’inaugurazione rientra in un più vasto piano di investimenti comunali sull’edilizia scolastica e sportiva, che conta oltre 50 milioni di euro di cantieri in corso a Pesaro.

Dettagli della struttura e benefici per la comunità

La nuova palestra, con una superficie complessiva di circa 1.400 mq, vanta un parterre omologato CONI (36m x 21,6m) e una tribuna in acciaio con 108 posti a sedere. È dotata di servizi igienici e spogliatoi separati per atleti, arbitri e pubblico, oltre a un’aula polivalente. La struttura è stata concepita per la massima sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica.

L’assessora Mila Della Dora ha evidenziato come l’impianto sarà destinato sin da subito agli allenamenti e ai campionati giovanili di primo livello di basket e volley, valorizzando l’offerta sportiva del territorio.

Oltre all’edificio sportivo, l’intervento ha incluso la realizzazione di una nuova area di sosta in via Confalonieri con 18 parcheggi, e di nuovi marciapiedi e camminamenti che la congiungono alla scuola Olivieri, migliorando l’accessibilità e il decoro del quartiere.

L’assessora Camilla Murgia ha infine ribadito l’importanza di strutture come questa per la formazione e la crescita sana delle nuove generazioni, in linea con l’impegno dell’Amministrazione verso la cura degli ambienti educativi e sportivi.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.