Saturday 9 August, 2025
HomeMarcheAttualità MarchePesaro, il Centro “Maria Rossi” torna con i nuovi corsi didattici

A Pesaro, il centro socio-culturale “Maria Rossi” si prepara ad accogliere nuovamente i cittadini con una ricca offerta di corsi didattici per adulti e non solo. Le lezioni, che prendono il via a ottobre nella sede di via Toschi Mosca 20, rappresentano un’occasione per stare “Di nuovo insieme!”, come sottolinea il motto di questa nuova stagione.

L’iniziativa, supportata anche dall’assessorato alle Politiche sociali, mira a valorizzare il ruolo dei centri socio-culturali come “tasselli del percorso avviato più di un anno fa con l’Amministrazione condivisa”, in cui sono protagonisti. I corsi, aperti a tutti, offrono un’opportunità di formazione e socializzazione a costi accessibili, spesso simbolici, grazie alla generosità di docenti e professionisti.

Tanti corsi per un’offerta ricca e variegata

L’edizione 2025/2026 dei corsi si presenta particolarmente ricca e variegata. Le proposte spaziano dalla fotografia al giardinaggio, dal canto alla letteratura, fino a temi più specifici come psichiatria e grafologia. Per i più curiosi, non mancano corsi di magia per adulti e bambini, enigmistica e scacchi, astronomia e pittura.

Tra le novità, il centro ha in programma anche conferenze del giovedì, gite culturali e tornei di carte. Per rimanere al passo coi tempi, alcune delle conferenze si svolgeranno in remoto, coinvolgendo studiosi nazionali e internazionali.

Un’estate all’insegna della musica

Ma l’attività del centro non si ferma ai corsi. Sabato 30 agosto, alle ore 21, nella corte di Palazzo Gradari, è in programma il “Concerto d’estate”. Una serata dedicata alla musica lirica che vedrà l’esibizione del “Coro dei cantori della Città futura di Vallefoglia”. L’evento fa parte di una serie di iniziative che il centro “Maria Rossi” organizza durante l’anno per diffondere la cultura sul territorio.

Per chi volesse iscriversi ai corsi o avere maggiori informazioni, è possibile contattare il Centro socio-culturale “Maria Rossi” al numero 0721.34804 o 320.2510784 (dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 19), scrivere una mail a centromariarossi@libero.it o consultare la pagina Facebook del centro.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.