Wednesday 13 August, 2025
HomeMarcheAttualità MarchePesaro, Borgo Santa Maria, il ponte pedonale è sicuro e attraversabile a piedi

Una importante novità per il quartiere di Borgo Santa Maria a Pesaro: il ponte che collega le zone nord e sud del Quartiere 8 è stato riqualificato e ora può essere attraversato anche a piedi in totale sicurezza. Un intervento importante, condiviso tra il Comune di Pesaro e la Provincia di Pesaro e Urbino, che ha richiesto un investimento complessivo di circa 110 mila euro.

Il sindaco Andrea Biancani e l’assessora alle Manutenzioni, Mila Della Dora, hanno sottolineato come questo intervento fosse molto atteso dal quartiere. «Abbiamo investito 30mila euro per realizzare un marciapiede pedonale rialzato sul ponte, che permette finalmente ai pedoni di attraversare in sicurezza da una parte all’altra del quartiere», hanno spiegato. La riqualificazione del ponte, che attraversa il fosso della Biscia, rappresenta un passo importante per migliorare la qualità della vita dei residenti e favorire la mobilità pedonale.

Ma non è tutto: la Provincia di Pesaro e Urbino ha contribuito con 80mila euro, intervenendo sull’asfaltatura di parte della strada principale, installando nuovi guardrail in corten – un tipo di acciaio resistente alla corrosione – e migliorando la sicurezza complessiva dell’arteria. «Con questo intervento abbiamo risposto a una richiesta concreta dei cittadini, migliorando la sicurezza e la fruibilità di una strada fondamentale per Borgo Santa Maria», ha commentato Giuseppe Paolini, presidente della Provincia.

Il presidente del Quartiere 8, Fabio Zaffini, si è detto molto soddisfatto: «Siamo felici di vedere completato un lavoro che aspettavamo da tempo, soprattutto per la sicurezza dei pedoni in una zona centrale del quartiere. Ringrazio chi ha lavorato prima di noi e tutti i residenti che ci stanno sostenendo. La collaborazione tra Comune, Provincia e cittadini sta portando risultati concreti, migliorando la qualità della vita di tutti».

Zaffini ha anche invitato i cittadini a partecipare di più agli incontri pubblici, per continuare a lavorare insieme su progetti di sicurezza, verde e servizi decentrati. «Solo con il coinvolgimento di tutti possiamo ottenere risultati ancora più condivisi e duraturi», ha concluso.

Un passo avanti importante per Borgo Santa Maria, che ora può contare su un collegamento pedonale più sicuro e su una strada più curata e sicura per tutti i suoi abitanti.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.