Thursday 16 October, 2025
HomeMarcheAttualità MarchePesaro, 30mila euro di contributi del Comune a 21 progetti di disabilità

Pesaro – Un segnale forte di sostegno e di ringraziamento alle realtà locali che quotidianamente si impegnano per l’inclusione. È questo il messaggio lanciato stamattina dal Comune di Pesaro, che ha assegnato complessivamente 30.000 euro di contributi a 21 associazioni del Terzo Settore per progetti dedicati alle disabilità.

Il sindaco Andrea Biancani e l’assessore alle Politiche sociali Luca Pandolfi hanno incontrato le associazioni che hanno risposto al primo avviso pubblico finanziato dall’Amministrazione. Inizialmente previsto con un fondo di 20.000 euro, l’Amministrazione ha deciso di aumentare la cifra a 30.000 euro per poter accogliere e supportare tutte le proposte pervenute, in linea con l’approccio di “welfare di comunità” che caratterizza la città.

«È un segnale di vicinanza alle tante realtà di cui la città è ricca e di cui siamo fieri e orgogliosi» ha commentato il sindaco Biancani. «Se a Pesaro si sta bene e si respira così tanta solidarietà è anche grazie alle attività portate avanti da associazioni come quelle che “premiamo” oggi, ai loro professionisti e alle centinaia di volontari che si impegnano quotidianamente per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità».

L’assessore Pandolfi ha sottolineato come il bando sia stato istituito per «gratificare e stimolare il lavoro fondamentale di inclusione e miglioramento della qualità di vita svolto dalle tante realtà locali. Abbiamo cercato di sostenere tutti coloro che, spesso lavorando nell’ombra, svolgono un servizio fondamentale per la nostra comunità».

Le 21 realtà del Terzo Settore hanno presentato proposte in base a tre aree d’azione definite dal bando, dimostrando la ricchezza e la varietà delle progettualità sul territorio:

  1. Sport e Tempo Libero Inclusivo (Area 1): Con un contributo totale di 12.611€, sono stati finanziati 9 progetti promossi, tra gli altri, da Asd Filosport, Asd Dnu Sport e La Skarrozzata Aps.
  2. Inclusione e Sviluppo Creativo (Area 2): L’area ha ricevuto il contributo maggiore, pari a 13.480€, distribuito su 8 progetti. Tra le associazioni beneficiarie figurano A.I.A.S. Odv, Fondazione San Giuseppe Ets-Ceis Pesaro e U.I.C.I. Ets Aps.
  3. Ascolto per Persone con Disabilità e loro Famigliari (Area 3): Finanziati 4 progetti per un totale di 2.580€, con il coinvolgimento di Anffas Pesaro Aps, Ens Sordi Pesaro e altri.

Sia Biancani che Pandolfi hanno concluso esprimendo soddisfazione per questa “edizione zero” del bando, annunciando che l’iniziativa sarà perfezionata e che si cercherà di anticipare le tempistiche di pubblicazione a inizio anno per favorire ulteriormente la programmazione delle associazioni.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.