Tuesday 13 May, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheNuovo codice dei contratti: giovedì a Pesaro workshop su novità e criticità per i professionisti

Il nuovo Codice dei contratti e in particolare il “correttivo” entrato in vigore presentano nuove sfide sia in termini di responsabilità che di interpretazione

Pesaro – Un importante appuntamento attende i professionisti del settore degli appalti pubblici giovedì 15 maggio nella sala del Consiglio comunale di Pesaro. Si terrà infatti il secondo dei cinque workshop promossi dalla Regione Marche, focalizzato sul tema cruciale del “Correttivo appalti D.Lgs 209/2024: novità e criticità” per l’anno 2025. L’incontro, che si svolgerà dalle ore 9 alle 13 al secondo piano di Piazza del Popolo 5, è specificamente rivolto a tecnici e professionisti degli enti pubblici.

«Siamo felici di ospitare nella sede municipale un’iniziativa di aggiornamento di tale rilevanza per i professionisti del settore – ha dichiarato Riccardo Pozzi, assessore alle Nuove Opere del Comune di Pesaro – in particolare per i dipendenti del nostro Comune, attualmente impegnati nei numerosi cantieri Pnrr attivati dall’Amministrazione. Sarà un’occasione preziosa per confrontarsi sulle novità introdotte dal “Correttivo Appalti” e per acquisire ulteriori strumenti utili alla comprensione delle nuove procedure normative».

L’iniziativa è promossa dal Settore SUAM (Soggetto Aggregatore della Regione Marche) e si inquadra nel progetto “Mille Esperti”, finanziato dall’Unione Europea attraverso il Next Generation EU nell’ambito del PNRR nazionale. L’obiettivo primario è fornire un supporto informativo e formativo a coloro che operano nel campo degli appalti pubblici. Il nuovo Codice dei contratti, sancito dal D.Lgs. n. 36/2023, e in particolare il “correttivo” entrato in vigore il primo gennaio 2024, presentano nuove sfide sia in termini di responsabilità che di interpretazione. Proprio per dare continuità alle attività svolte lo scorso anno e per agevolare un percorso di informazione, formazione e approfondimento, l’ente regionale ha organizzato questo ciclo di cinque workshop dedicati al “Correttivo appalti D.Lgs 209/2024: novità e criticità”.

La mattinata di giovedì a Pesaro si concentrerà su temi specifici e di grande attualità, quali l’eliminazione del rating di impresa, il rating di legalità, l’avvalimento premiale, il malfunzionamento del FVOE (Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico), la nuova figura dell’accordo di collaborazione e le novità in materia di Contratti Collettivi Territoriali (CCT). Ad illustrare nel dettaglio queste tematiche sarà l’avvocato Andrea Filippini, esperto PNRR. Al termine della sessione formativa, sarà dedicato spazio a un momento di “domande e risposte” per chiarire eventuali dubbi e favorire il confronto.

Il programma dettagliato prevede i saluti istituzionali di Riccardo Pozzi, assessore alle Nuove Opere del Comune di Pesaro, seguiti dalla presentazione del progetto a cura del Dott. Davide Berloni del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore Regione Marche. Successivamente, interverrà l’avvocato Andrea Filippini con un focus su “Correttivo: Eliminazione del rating di impresa”, “Rating di legalità” e “Avvalimento premiale”. La mattinata si concluderà con il “Question time”.

Per i partecipanti che presenzieranno all’evento (la cui partecipazione è da confermare via mail all’indirizzo massimo.cortese@regione.marche.it), sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.