I lavori, iniziati a febbraio, sono stati resi necessari dopo che lo stabile era stato posto sotto sequestro a luglio
Un importante passo avanti è stato compiuto a Pesaro con la conclusione delle operazioni di bonifica dell’amianto nell’area dell’ex fabbrica Carloni. Il sindaco Andrea Biancani e l’assessora all’Ambiente Maria Rosa Conti, insieme al presidente del Quartiere 7 “Montegranaro-Muraglia” Roberto Pascucci, hanno espresso la loro soddisfazione per questo risultato, che mette fine a una situazione di preoccupazione per i cittadini.
I lavori, iniziati a febbraio, sono stati resi necessari dopo che lo stabile era stato posto sotto sequestro a luglio, con un’ordinanza del sindaco che imponeva la bonifica dall’MCA (Materiali Contenenti Amianto). L’intervento, realizzato dalla ditta Seta srls Bonifica e Smaltimento Amianto di Cingoli (MC), ha richiesto un impegno significativo, con la rimozione di circa 1800 metri quadrati di lastre di cemento-amianto.
Tutela della Salute e dell’Ambiente
Il sindaco Biancani ha sottolineato l’importanza di questo risultato per la tutela della salute dei lavoratori, dei residenti e di coloro che frequentano il quartiere, inclusi i giovani che utilizzano il vicino impianto sportivo. L’assessora Conti ha aggiunto che l’Amministrazione comunale continuerà a impegnarsi per la rimozione dell’amianto in tutto il territorio pesarese, inclusa la frazione di Monteciccardo.
Ringraziamenti e Prospettive Future
Il sindaco e l’assessora hanno ringraziato i proprietari della fabbrica per aver rispettato gli impegni presi, la ditta esecutrice per la professionalità dimostrata e gli enti coinvolti (Azienda Sanitaria Territoriale, Arpam e Polizia locale) per la collaborazione. Il presidente del Quartiere Pascucci ha espresso la sua gratitudine per l’impegno dell’Amministrazione comunale e di tutti coloro che hanno contribuito a questo importante risultato.
L’Amministrazione comunale ha ribadito il suo impegno a proseguire nell’azione di rimozione dell’amianto, sollecitando i proprietari di edifici con coperture in amianto pericolose per la salute a effettuare la bonifica, anche attraverso bandi dedicati. L’obiettivo è garantire un ambiente più sicuro e salubre per tutti i cittadini di Pesaro.