Saturday 20 September, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheIl sogno di Samira: un racconto di emancipazione al Masetti di Fano

Lunedì 22 settembre, il cinema Masetti di Fano ospiterà un evento speciale: la proiezione del documentario “Il sogno di Samira”, in collaborazione con la ONG locale L’Africa Chiama. La serata vedrà la partecipazione del regista, Nino Tropiano, che sarà presente in sala per presentare il suo film e dialogare con il pubblico al termine della visione.

“Il sogno di Samira” è un toccante racconto di formazione e di emancipazione femminile. Il film segue per diversi anni la vita di Samira, una giovane donna originaria di Nungwi, un villaggio di pescatori a nord di Zanzibar. Cresciuta in una società musulmana tradizionalista e rigorosa, Samira coltiva il sogno di studiare per andare all’università. Il suo obiettivo è trovare un impiego che le permetta di conciliare il desiderio di avere una famiglia con quello, apparentemente opposto, di essere una donna moderna e indipendente.

Ciò che nella cultura occidentale è considerato del tutto normale, nel contesto conservatore e patriarcale in cui vive Samira la rende una figura rivoluzionaria. Il regista Nino Tropiano, originario di Monopoli e formatosi a Dublino, ha voluto raccontare proprio questo percorso di “elevazione” di una ragazza come tante, ma con la forza e la fiducia in sé stessa necessarie per affrontare la vita.

Il documentario di Tropiano ha già ricevuto importanti riconoscimenti, partecipando a numerosi eventi internazionali, tra cui il Matera Film Festival, la Semaine du Cinéma del Camerun, l’IFI Documentary Film Festival in Irlanda e il Festival del Cinema indipendente di Roma.

Dopo la proiezione, il regista si fermerà a discutere con gli spettatori, condividendo la genesi del progetto, le riflessioni e le aspettative nate dal suo lavoro. Un’occasione imperdibile per scoprire una storia di coraggio e speranza.

I biglietti sono già disponibili sia online sul sito www.masetticinema.it che presso la cassa del cinema.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.