Saturday 12 July, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheAl via la quarta edizione di “Percorsi Culturali Piceni”: un omaggio ad Aldo Sergiacomi

Prenderà il via il prossimo 6 giugno la quarta edizione di “Percorsi Culturali Piceni“, un’iniziativa promossa da Unione Sportiva Acli Marche Aps che quest’anno sarà dedicata ad “Aldo Sergiacomi – un artista nel Piceno“. Il progetto è stato selezionato tra i vincitori dell’avviso “Manifestazioni ed eventi culturali 2025” della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.

L’iniziativa si propone di far conoscere al pubblico la vita e le opere di Aldo Sergiacomi, scultore di eccezionale talento, definito dall’Arcivescovo di Loreto, Mons. Loris Capovilla, “un artigiano del bello”. Le sue creazioni arricchiscono numerosi comuni del Piceno, tra cui Appignano del Tronto, Ascoli Piceno, Folignano, Force, Grottammare, Massignano, Monsampolo del Tronto, Offida, San Benedetto del Tronto e Spinetoli.

Il progetto, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, vanta importanti collaborazioni con l’APS Sorda Picena, l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi Ascoli/Fermo, e gli Ambiti sociali territoriali XXI, XXII e XXIII. Questa rete di supporto mira a favorire la partecipazione di diverse fasce della popolazione, includendo anche il servizio di interpretariato della Lingua Italiana dei Segni per alcune iniziative. Un impegno già dimostrato nell’edizione 2024, che ha coinvolto 437 persone (con oltre 600 presenze), tra cui 15 persone sorde, 27 over 75 e 48 giovani.

Fondamentale per la realizzazione degli eventi è anche la collaborazione dei comuni di Monsampolo del Tronto, Massignano, Spinetoli, Appignano del Tronto, Offida, Grottammare, Force e San Benedetto del Tronto, insieme a una rete di enti del terzo settore come U.S. Acli provinciale Ascoli Piceno/Fermo Aps, Delta – Odv, Fondazione Lavoroperlapersona Ets, Asd Obiettivo Benessere Aps e Asd Aps Centro Iniziative Giovani.

Il programma prevede 10 iniziative, ciascuna della durata di circa due ore, con visite guidate nei comuni che ospitano le opere di Aldo Sergiacomi. Le sue sculture saranno le protagoniste degli eventi, affiancate dalla scoperta di siti culturali, storici e architettonici locali.

Il primo appuntamento con “Aldo Sergiacomi – un artista nel Piceno” è fissato per venerdì 6 giugno alle ore 21, con ritrovo davanti alla sede Acli di via 3 Ottobre 9 ad Ascoli Piceno. L’evento si concentrerà sul portale della chiesa del Cuore Immacolato di Maria, seguito da un percorso cittadino con una guida turistica abilitata.

La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita, senza alcun costo di iscrizione, adesione, tesseramento o ingresso alle strutture visitate.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa, è possibile consultare la pagina Facebook “Unione Sportiva Acli Marche” e il sito www.usaclimarche.com, oppure inviare un messaggio al numero 3442229927.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.