Thursday 4 September, 2025
HomeMarcheCultura MarcheAppignano, domenica 7 settembre il “Memorial Mario Rimini” con Cesare Bocci

Sport, festa di comunità e solidarietà: atteso l’attore Cesare Bocci a sostegno di Anffas Macerata

Torna ad Appignano uno degli appuntamenti più sentiti dagli appassionati delle due ruote e dall’intera comunità: domenica 7 settembre si corre il Gran Premio 25 Aprile “Memorial Mario Rimini”, storica gara ciclistica amatoriale regionale, rinviata lo scorso aprile per maltempo.

La competizione, organizzata dall’ASD Giuliodori Renzo, vedrà in gara oltre 150 ciclisti impegnati su un tracciato di circa 60 chilometri attraverso il centro di Appignano e le campagne circostanti. Accanto alla gara, numerose iniziative renderanno la giornata una vera festa di comunità: musica con il Corpo Bandistico Città di Appignano, spettacoli e animazioni per i più piccoli, esposizione di bici d’epoca, gimkana e percorsi bici dedicati ai bambini.

Non mancheranno momenti conviviali, con panini e bibite gratuiti per tutti e i dolci artigianali preparati dai ragazzi di Anffas Macerata grazie al progetto di inclusione sociale e lavorativa Tuttincluso.

La presenza di Cesare Bocci

A rendere ancora più speciale l’edizione 2025 sarà la partecipazione dell’attore Cesare Bocci, testimonial di Anffas, che affiancherà l’associazione nella raccolta fondi destinata al sostegno dei progetti per l’inclusione delle persone con disabilità intellettiva.

La manifestazione non è solo sport ma anche solidarietà e memoria – ha dichiarato il sindaco Mariano Calamita –. È un modo per ricordare Mario Rimini, figura che ha dato tanto alla comunità, e per sostenere il prezioso lavoro di Anffas”.

Beneficenza raddoppiata

Durante la giornata sarà attiva una raccolta fondi a favore di Anffas Macerata. Le donazioni saranno raddoppiate dalla Fondazione Mediolanum, che conferma il proprio impegno nel sostegno ai minori in difficoltà e alle loro famiglie.

Con Tuttincluso saremo presenti con una caffetteria gestita dai ragazzi – ha aggiunto Marco Scarponi, presidente Anffas –. Un’occasione per sensibilizzare e per dimostrare che l’inclusione passa anche attraverso gesti concreti di comunità”.

Programma della giornata

Ore 14.30: partenza della gara ciclistica (due batterie) dal piazzale Fapam, ex Rimini Mobili, in via G. Leopardi.

A seguire: esibizione del Corpo Bandistico, spettacoli e animazioni con Sofi Animazioni, area bimbi con percorsi bici e gimkana.

Una giornata all’insegna dello sport, della memoria e della solidarietà, che conferma il Memorial Mario Rimini come uno degli eventi più rappresentativi e partecipati del territorio.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.