Friday 5 September, 2025
HomeIn evidenzaA Pesaro, l’Italia ospiterà per la prima volta i Mondiali di Ginnastica Acrobatica nel 2026

Tra un anno esatto, dal 17 al 27 settembre 2026, Pesaro diventerà la capitale mondiale della ginnastica acrobatica. Per la prima volta nella storia, l’Italia ospiterà i Campionati del Mondo di Ginnastica Acrobatica FIG, che si svolgeranno alla Vitrifrigo Arena.

Il programma prevede un doppio appuntamento internazionale:

  • 17–20 settembre: 2° Mondiale Junior FIG e 1ª Competizione Mondiale Giovanile FIG
  • 24–27 settembre: 30° Mondiale Senior FIG

Attesi oltre 800 atleti da 45 Paesi dei 5 continenti, pronti a trasformare Pesaro nel cuore pulsante dell’acrobatica mondiale.

L’orgoglio della FGI

«È un traguardo storico – ha dichiarato Andrea Facci, presidente della Federazione Ginnastica d’Italia –. La Vitrifrigo Arena sarà il palcoscenico dove i valori universali della ginnastica acrobatica, come fiducia, armonia e lavoro di squadra, brilleranno davanti al pubblico italiano e internazionale».

Negli ultimi anni la nazionale azzurra ha fatto grandi passi avanti:

  • Edoardo Ferraris e Arianna Sofia Lucà: campioni del mondo junior 2024 nel combinato, già campioni europei 2023.
  • Sofia D’Errico e Camilla Poerio: tre bronzi agli Europei Junior 2025.
  • Trio senior Scarabottolo-Machieraldo-We Lisco: quarti in Coppa del Mondo a Burgas.

«Siamo un gruppo unito e vogliamo offrire uno spettacolo all’altezza della sfida – ha commentato la direttrice tecnica nazionale Erica Loiacono –. Gareggiare per l’Italia, in Italia, è un orgoglio e una responsabilità».

Accanto alle competizioni, sono in preparazione iniziative con scuole, università e gruppi artistici locali. «Sarà una vera festa dello sport – ha sottolineato Marco Cadeddu di Esatourgroup –, frutto di un percorso che ha già portato a Pesaro Europei e Mondiali di altre discipline. Ora la sfida è alzare ancora l’asticella».

Organizzato da SSD PesaroGym 2019 ed Esatourgroup, in collaborazione con FGI e FIG, l’evento coinvolgerà atleti, delegazioni, istituzioni, volontari e cittadini.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.