Saturday 1 February, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheA Offida tornano lezioni e partite libere di burraco

Giovedì 30 gennaio, dalle ore 15:00 alle 17:00, riprenderanno le attività del progetto “Nuove Energie”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Offida in collaborazione con l’Unione Sportiva Acli Marche Aps.

L’appuntamento settimanale si terrà presso la Sala Pertini in via Roma 13 e proseguirà ogni giovedì fino al 6 marzo, ad eccezione del 27 febbraio.

Il progetto propone un laboratorio dedicato al gioco del burraco, offrendo lezioni per chi desidera imparare le regole di questo popolare gioco di carte; partite libere per chi è già esperto e vuole cimentarsi in un ambiente amichevole e stimolante.

I benefici del burraco: divertimento e allenamento mentale

I promotori dell’iniziativa sottolineano il valore culturale e scientifico del burraco, che va oltre il semplice passatempo. Esso favorisce la codifica e decodifica delle informazioni, sviluppa la capacità di analisi e sintesi, potenzia l’attività cognitiva, il ragionamento deduttivo e le capacità decisionali e contribuisce al benessere psicofisico, migliorando o rallentando l’evoluzione di malattie cronico-degenerative.

Inoltre, il gioco di burraco ha un forte impatto sociale, promuovendo la socializzazione e offrendo un momento di piacevole condivisione con gli altri.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare il numero 344 222 9927.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.