Wednesday 24 September, 2025
HomeCulturaA Macerata la prima volta di SOCIN: convegno europeo sull’innovazione sociale

Arriva per la prima volta in Italia SOCIN – Social Innovation Conference, l’appuntamento europeo dedicato all’innovazione sociale promosso dall’alleanza universitaria ERUA (European Reform University Alliance). Dal 23 al 25 settembre, l’Università di Macerata ospiterà al Polo Pantaleoni la seconda edizione del convegno, organizzata in collaborazione con il progetto PNRR Safina-Vitality, coordinato dallo stesso Ateneo.

Una rete europea per ripensare l’innovazione

Saranno oltre 150 studiosi e professionisti da tutta Europa a confrontarsi sul tema scelto per questa edizione: “Ripensare l’innovazione: pratiche inclusive e prospettive interdisciplinari”. Non solo tecnologie, dunque, ma innovazione intesa come leva per il benessere delle persone e delle comunità.

Il programma si aprirà martedì 23 settembre alle 14:00 con la cerimonia inaugurale, alla presenza del rettore John Mc Court e di Bruna Vives, segretaria generale di ERUA. A seguire, sessioni parallele dedicate a inclusione sociale, patrimonio culturale e sostenibilità, che animeranno le tre giornate tra workshop e dibattiti.

Le keynote internazionali

Due gli appuntamenti di spicco a livello internazionale:

Mercoledì 24 settembre la keynote lecture di Ana-Cristina Santos (Università di Coimbra), tra le massime esperte di diritti LGBTQI+ e inclusione, che parlerà di invecchiamento e innovazione sociale.

Giovedì 25 settembre l’intervento di Ineke Sluiter (Leiden University), già presidente dell’Accademia reale olandese delle arti e delle scienze, che rifletterà sul legame tra mondo antico, discipline umanistiche e pensiero innovativo.

Il convegno si chiuderà venerdì con la riunione dello Steering Committee di ERUA, il tavolo strategico che guida l’alleanza universitaria europea.

Per il rettore John Mc Court si tratta di un riconoscimento importante:

«È un grande orgoglio ospitare Socin per la prima volta in Italia. Macerata diventa crocevia di un dialogo europeo che unisce ricerca, innovazione e inclusione sociale. Non un mantra tecnologico, ma una sfida culturale e sociale che da qui parla a tutta l’Europa».

Sulla stessa linea la prorettrice alla ricerca Silvana Colella, parte del comitato scientifico:

«SOCIN è un’occasione per mettere in dialogo le ricerche di ERUA e del progetto Safina-Vitality, immaginando pratiche innovative che nascano dall’interdisciplinarità e rispondano alle sfide della giustizia sociale e della sostenibilità».

Con SOCIN, Macerata diventa per tre giorni un laboratorio europeo dove università, ricercatori e professionisti rifletteranno insieme su come innovazione, giustizia sociale e sostenibilità possano intrecciarsi, generando nuove prospettive per il futuro delle comunità.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.