La Pinacoteca comunale D. Stefanucci di Cingoli, dal 12 luglio al 3 agosto, ospiterà la personale di pittura “L’educazione del colore” del maestro fanese Gabriele Biagetti, ultimo amato allievo di Donatello Stefanucci di Cingoli. L’inaugurazione alle ore 18.15, presso l’Hortus della Pinacoteca.
La mostra, voluta e organizzata dal Comune di Cingoli e curata da Luca Pernici, direttore della Pinacoteca comunale, attesta, attraverso 19 selezionati dipinti, l’opera ormai cinquantennale del maestro Gabriele Biagetti, figura di rilievo del panorama artistico fanese, rappresentante del celebre sodalizio fanese della “Accolta dei Quindici”, che è stato ultimo e amato allievo del grande pittore cingolano Donatello Stefanucci (Cingoli, 1896-Fano, 1987).
“Questa esposizione d’arte – ha dichiarato il Sindaco Michele Vittori – che rientra all’interno di un bel progetto del Comune dedicato all’arte contemporanea avviato oramai da alcuni anni, si configura quale evento di rilievo e di sicuro interesse all’interno della stagione estiva 2025 del “Balcone delle Marche”. Mi fa piacere inoltre con questa mostra inaugurare lo spazio espositivo dedicato alle mostre temporanee della Pinacoteca e così l’idea di fare della Pinacoteca un luogo aperto anche all’arte di oggi.”
L’Assessore alla Cultura Jacopo Coloccioni ha inoltro aggiunto: “l’idea di allestire una personale di Gabriele Biagetti all’interno degli spazi della Pinacoteca intitolata al suo Maestro, si è palesata subito e in modo naturale come una bella e significativa occasione culturale e artistica.”
“Con questa mostra si chiude in un certo senso un cerchio – ha concluso Luca Pernici – quello di un’esperienza d’arte che ha stretto insieme Cingoli e Fano, attraverso il sodalizio tra due importanti rappresentanti della pittura di paesaggio d’en-plein air. Da Cingoli, cavalletto in spalla, parte per Fano Donatello Stefanucci tra il 1939 e il 1940, da Fano quello stesso cavalletto torna oggi a Cingoli con Gabriele Biagetti, che di Stefanucci ha rinnovato la lezione.”
Dopo i saluti istituzionali vi sarà spazio anche per l’artista, Gabriele Biagetti, che racconterà curiosi e inediti aneddoti del suo apprendistato e quindi del suo sodalizio con il Maestro Donatello Stefanucci. Nell’occasione dell’apertura della mostra, all’insegna di un felice connubio tra arte, tradizione e territorio, si terrà nell’Hortus, una degustazione di vini a cura delle cantine cingolane Tenuta di Tavignano e Cantina Bacelli di Colognola.
Info e contatti: ATC-Pro-Loco Cingoli : 0733-602444 / info@prolococingoli.it. Istituti culturali del Comune di Cingoli: 0733-602877 / biblioteca@comune.cingoli.mc.it.
Orari di apertura: tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.45. I pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15-18. Sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle 16 alle ore 18.30.