Sabato 10 maggio Villa Salvati ospita la grande festa FIVI dedicata all’eccellenza vitivinicola marchigiana
Oltre 80 vignaioli, più di 400 vini in degustazione e un’intera giornata dedicata alla cultura del vino e alla passione per la terra: è quanto promette la Giornata del Vignaiolo, in programma sabato 10 maggio a Villa Salvati, storica dimora nel cuore della patria del Verdicchio dei Castelli di Jesi.
L’iniziativa è promossa dalla FIVI Marche (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) e fortemente voluta dal Comune di Monte Roberto, che quest’anno ha l’onore di ospitare il prestigioso evento, diventato un punto di riferimento per gli appassionati di enologia e cultura rurale.
Vino, storie e territorio
La manifestazione sarà aperta dalle 10:30 alle 19:00, con accesso tramite biglietto acquistabile in prevendita o direttamente in loco. Grazie agli ampi spazi coperti di Villa Salvati, l’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.
I partecipanti avranno l’occasione di degustare centinaia di etichette, confrontarsi con i vignaioli, ascoltare storie di passione, innovazione e tradizione legate alla viticoltura indipendente marchigiana.
“La Giornata del Vignaiolo rappresenta non solo una vetrina per le nostre eccellenze vitivinicole, ma anche un momento di incontro e condivisione per tutta la nostra comunità – dichiara il Sindaco di Monte Roberto – Siamo fieri di accogliere un evento di così alto valore culturale ed enologico nella splendida cornice di Villa Salvati. Invito tutti i cittadini a partecipare: sarà una giornata di festa, orgoglio e amore per la nostra terra“.
Per il programma completo e per acquistare i biglietti: www.fivimarche.it.