Wednesday 5 February, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheLa Coppa di Fermo vince la “Coppa delle coppe” 2025

Il 19 gennaio si è svolta la quindicesima edizione del Premio AIS Marche “La Coppa delle Coppe“, un evento dedicato alla celebrazione della miglior coppa di testa marchigiana e del miglior abbinamento enologico con i vini regionali. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione Pro Suasa e l’ONAS (Associazione Nazionale Assaggiatori Salumi), ha avuto luogo presso la cantina Terracruda di Fratterosa.

La giuria tecnica, presieduta da Piergiorgio Angelini, ideatore del premio, era composta da delegati AIS Marche e assaggiatori ONAS. Le coppe, prive di segni di riconoscimento, sono state valutate attraverso una dettagliata scheda di analisi sensoriale. Il titolo di Miglior Coppa 2025 è stato assegnato al salumificio Mercatino Simpatia Srl di Fermo, norcino Lorenzo Simoni, con un punteggio di 646 punti. Al secondo posto si è classificato il salumificio Tutto Carne dei Fratelli Galli di Fermignano, seguito dal Salumificio Il Gelso di Fabriano.

La coppa vincitrice si distingue per la combinazione di carni della testa del suino, muscolo, cotenne e lingua, arricchita da condimenti come pepe nero, noce moscata, cannella, pistacchi, mandorle, gherigli di noce e agrumi.

Oltre alla premiazione del miglior salume, la giuria ha selezionato il vino migliore da abbinare alla coppa vincitrice. Il riconoscimento è andato al Marche Rosato IGP dell’Azienda Agricola Di Sante di Carmignano di Fano, che ha esaltato le caratteristiche organolettiche del salume.

Piergiorgio Angelini, ideatore del premio, ha sottolineato l’importanza di questo evento per la valorizzazione delle tradizioni locali: “La Coppa di Testa non è solo un salume, ma un vero e proprio patrimonio culturale che racconta la storia e le radici delle Marche. Ogni area geografica esprime un’identità unica attraverso ingredienti e metodi di preparazione specifici“.

La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi salumifici, tra cui Macelleria F.lli Bartolucci, Tutto Carne dei Fratelli Galli, Tenuta Belvedere Agriturismo, Salumificio Tomassoni, Società Agricola Il Gelso, Da Luciano di Acciaresi Francesco e Mercatino Simpatia.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.