Saturday 23 August, 2025
HomeLifestyleLe tre tendenze per chiudere l’estate in bellezza

L’estate sta per salutarci, ma prima di immergerci a capofitto nella nuova stagione, c’è ancora tempo per abbracciare le ultime tendenze che stanno dominando la fine dell’estate. Che tu sia in vacanza o di ritorno in città, ecco tre modi per goderti al massimo questi ultimi giorni caldi, tra stile, relax e sapori.

Il ritorno del lino

Se c’è un tessuto che ha dominato l’estate 2025, è stato sicuramente il lino. Ma non limitarti alle solite camicie bianche. Per la fine dell’estate, il lino si reinventa con nuovi look. Pensa a completi coordinati a pantaloni palazzo e giacca fluida, o a lunghi abiti chemisier che ti accompagnano dalla spiaggia all’aperitivo. Le tonalità? Oltre ai classici neutri, osa con colori caldi come il terracotta, il senape e il verde salvia. Il lino non è solo un tessuto: è un modo di essere, fresco, disinvolto ed elegante.

Aperitivi al tramonto (con un tocco in più)

L’aperitivo è un rito, ma con l’aria fresca di fine agosto, puoi renderlo ancora più speciale. Dimentica i cocktail super zuccherati e opta per qualcosa di più rinfrescante e sofisticato. I protagonisti di questa fine estate sono il Gin Tonic con note botaniche (come rosmarino o timo) o un Spritz rivisitato con liquori artigianali al posto del classico Aperol. E per accompagnare? Non limitarti alle solite patatine. Prepara un piccolo tagliere con formaggi locali, olive taggiasche e bruschette con pomodorini freschi. L’atmosfera è tutto: cerca un locale con vista o organizza un piccolo aperitivo sulla terrazza di casa.

La playlist chill da viaggio

Con le giornate che si accorciano, c’è più spazio per il riposo e l’introspezione. Una delle tendenze di fine estate è la creazione di una playlist “chill” perfetta per i viaggi in auto, per rilassarsi sul divano o per una camminata serale. Non si tratta solo di musica lounge, ma di un mix di brani che uniscono sonorità folk, jazz e ritmi lenti che ti aiutano a rallentare e a ricaricarti. Artisti come Bon Iver, Chet Faker o le sonorità lo-fi su YouTube sono l’ideale.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.