L’Autunno 2025 si annuncia come una stagione generosa, regalandoci giornate ancora luminose e temperature insolitamente miti. Ma come vestirsi quando l’aria è frizzante al mattino e il sole scalda a mezzogiorno? La parola d’ordine è Layering Intelligente e Tessuti di Transizione. Dimenticate i piumini pesanti, è il momento di un’eleganza rilassata che gioca con volumi, texture e, soprattutto, i colori giusti.
La tendenza “mezza stagione”: colori e volumi
Le passerelle hanno parlato chiaro: l’autunno non è solo grigio e nero.
- Palette a contrasto: Accanto ai classici colori autunnali come il bordeaux (un must per borse e velluto), i marrone caldi (specialmente sui pantaloni larghi, vero must-have) e il verde foresta, irrompono tonalità più vivaci e inaspettate. Pensate al giallo limone, all’arancione acceso o al rosa fragola per illuminare un outfit base. L’idea è mescolare i toni caldi della terra con un accento vitaminico per celebrare l’ultima carezza estiva.
- Volumi rilassati: I completi sartoriali tornano, ma sono destrutturati e oversize. Optate per blazer ampi a quadri o in velluto a costine. Sotto, via libera a vestiti larghi di ispirazione bohémien o a maxi maglioni indossati sopra gonne midi di raso o pantaloni wide leg. Questo approccio non solo è di tendenza, ma è anche perfetto per le temperature variabili: togliere o aggiungere uno strato è facilissimo.
I capospalla perfetti: non troppo e non troppo poco
Con un clima incerto, il capospalla diventa l’elemento più cruciale e versatile del vostro guardaroba.
- Il trench rivisitato: Il classico trench è l’alleato ideale. Per l’Autunno 2025, si allunga quasi alle caviglie, con maniche over e la cintura stretta in vita, nella classica nuance beige o kaki. Cercatelo anche in pelle (o ecopelle) per un tocco sofisticato e contemporaneo.
- La giacca a collo alto: Una novità interessante è la giacca con il collo a imbuto (su bomber, parka o trench). Protegge dal vento serale senza appesantire il look come un cappotto ingombrante. Abbinatela a pantaloni larghi o maxi gonne con spacco.
- Layering con il gilet: Per i pomeriggi più caldi, il gilet granny (maglieria a trama spessa e un po’ rétro) o un cardigan in tendenza (ancora una volta!) sono perfetti da indossare sopra una camicia leggera in popeline o un top in pizzo.
Dettagli che fanno la differenza
Nelle giornate di sole, si può ancora osare con accessori e dettagli che normalmente verrebbero coperti:
- Il ritorno del pizzo: Il pizzo non è più solo per la sera. Si insinua negli outfit di giorno, abbinato a contrasto con materiali più “grezzi”. Immaginate una canotta o una blusa in pizzo indossata sotto un blazer oversize, o addirittura un abito traforato in pizzo sopra un paio di jeans a vita alta.
- Accessori XXL: Le borse sono in formato maxi, perfette per contenere tutti gli strati che potreste dover togliere o mettere. Le spille a motivo floreale (un tocco retrò e chic) tornano in auge su giacche e capispalla.
- Pantaloni: Oltre ai pantaloni marroni e larghi, un altro capo di tendenza per affrontare il clima mite sono i bermuda in denim o i cargo pants. Abbinateli a mocassini college style e un blazer sartoriale per un look da “collegiale chic” super attuale.
L’Autunno 2025 ci invita a goderci la transizione con stile, puntando su capi che fondono il comfort del relax estivo con la raffinatezza della stagione più fresca. Scegliete tessuti fluidi, colori vibranti e giocate con gli strati: l’eleganza è nell’equilibrio.