Monday 8 September, 2025
HomeItaliaScherma, il fioretto azzurro si tinge di bronzo ai Mondiali Paralimpici

La squadra italiana di fioretto maschile ha conquistato il terzo posto ai Campionati del Mondo Paralimpici di Iksan 2025, portando a casa una medaglia di bronzo in una competizione agguerrita. Il quartetto formato da Michele Massa, Matteo Betti, Emanuele Lambertini e Mattia Galvagno ha dimostrato grande tenacia, superando la Francia nella finale per il terzo posto con un punteggio di 45-29.

Un percorso di successi

Il team, guidato dal CT Alessandro Paroli, ha iniziato la sua corsa verso il podio con un’impressionante vittoria per 45-14 sulla Corea negli ottavi di finale. La scherma azzurra ha continuato a dominare anche nei quarti, sbaragliando il Giappone con un perentorio 45-18. Queste due vittorie hanno garantito all’Italia l’accesso tra le prime quattro squadre al mondo.

In semifinale, però, gli azzurri si sono scontrati con un’avversaria di altissimo livello: la Cina. Nonostante l’orgogliosa resistenza nella prima metà del match, la squadra cinese ha preso il sopravvento, chiudendo l’incontro 45-29.

Una finale per il bronzo da manuale

Con la delusione della sconfitta in semifinale, l’Italia non si è arresa e ha lottato con tutte le sue forze per conquistare il bronzo. Nella finale per il terzo posto contro la Francia, gli italiani hanno dimostrato una scherma superiore fin dalle prime stoccate, dominando l’incontro e vincendo 45-29.

La medaglia di bronzo è la settima per l’Italia in questo mondiale, un risultato che ha reso orgoglioso il marchigiano Michele Massa, che ha dichiarato: “Siamo felici per un risultato davvero prestigioso, ma anche decisi a migliorarlo, alla prima occasione utile. E per questo lavoreremo sempre di più”.

La spedizione italiana, guidata da Bebe Vio Grandis, conclude il campionato del mondo con un totale di sette medaglie: due ori, due argenti e tre bronzi, posizionandosi al secondo posto nel Medagliere per Nazioni dietro solo all’irraggiungibile Cina.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.