Raffaeli e Dragas protagoniste ai Mondiali di Ginnastica Ritmica in Brasile
RIO DE JANEIRO – L’Italia della ginnastica ritmica può tornare a casa dai Campionati del Mondo di Rio de Janeiro con un’altra perla da aggiungere al suo prezioso palmares. A far brillare ancora una volta i colori azzurri ci ha pensato l’inossidabile Sofia Raffaeli, che ha conquistato una splendida medaglia di bronzo nella finale del concorso generale individuale. Un risultato che conferma il suo ruolo di punta di diamante della ginnastica mondiale e la sua straordinaria continuità ad altissimi livelli, ha aperto la gara con un cerchio da 30.550 punti, il miglior punteggio assoluto di specialità. Basti pensare che ha aperto la gara con un cerchio da 30.550 punti, il miglior punteggio assoluto di specialità.
L’atleta marchigiana delle Fiamme Oro ha condotto una gara impeccabile, dimostrando grande solidità su tutti e quattro gli attrezzi. Dopo aver staccato il pass per tre finali di specialità (cerchio, palla e nastro), Sofia si è concentrata sulla finale All-Around, dove ha sfoderato tutta la sua esperienza e classe. Con il punteggio complessivo di 117.950, ha saputo reggere la pressione delle avversarie più temibili, cedendo il passo solo alla tedesca Darja Varfolomeev e alla bulgara Stiliana Nikolova. Un bronzo che vale tanto oro, frutto di un lavoro costante e di una determinazione incrollabile.
Ma i riflettori non sono stati puntati solo su Sofia Raffaeli. Al suo fianco, ha brillato un’altra giovane promessa del movimento azzurro: Tara Dragas. Al suo debutto in una finale del Campionato del Mondo, la ginnasta ha dimostrato grande carattere e un talento cristallino. Nonostante qualche piccola sbavatura, ha saputo esprimere il suo valore, chiudendo al tredicesimo posto nel concorso generale e conquistando ben due finali di specialità, a palla e nastro.
Il bilancio per l’Italia è estremamente positivo: due atlete nell’élite mondiale, una medaglia di bronzo individuale e ben cinque finali di specialità conquistate. L’attenzione ora resta puntata sulle splendide farfalle: il quintetto italiano formato da Laura Paris, Alexandra Naclerio, Giulia Segatori (Aeronautica Militare), Sofia Sicignano, Chiara Badii (Raffaello Motto) e Laura Golfarelli (Eurogymnica) ha dato prova di essere compatto e preciso nelle esecuzioni, alla vigilia della gara.