Grandi notizie per il ciclismo italiano: l’Italia si conferma un polo di eccellenza non solo per i successi sportivi ma anche per le capacità organizzative. Durante il 194° Congresso dell’UCI a Kigali, al Paese sono stati assegnati ben tre importanti appuntamenti iridati, tra cui i Campionati del Mondo di Ciclocross 2029 che si terranno a Treviso.
Il ritorno a Le Bandie
L’evento di ciclocross farà il suo ritorno a Le Bandie, Treviso, dopo ben 17 anni, rievocando l’ultima edizione italiana del 2008, anch’essa tenutasi nella stessa località. A curare l’organizzazione sarà la società Pedali di Marca, una garanzia di competenza visto che si occuperà anche del Campionato del Mondo Marathon a San Martino di Castrozza l’anno prossimo.
Un riconoscimento al movimento ciclistico italiano
Il Presidente Cordiano Dagnoni ha espresso grande soddisfazione, sottolineando come l’UCI abbia premiato l’intero movimento italiano. Queste assegnazioni consolidano la posizione dell’Italia come “uno dei centri mondiali del ciclismo”, capace di unire la passione, la bellezza dei territori, l’eccellenza e la competenza dirigenziale.
L’appuntamento iridato di Treviso è parte di un “crescendo di emozioni” che – passando per la Marathon 2030 in Val Gardena – culminerà con il “super mondiale” del Trentino nel 2031, un evento senza precedenti in Italia che assegnerà titoli in tutte le discipline ciclistiche e che sarà una vera e propria “olimpiade del nostro sport”.
Queste manifestazioni, oltre a essere un riconoscimento, sono anche un impegno per la Federazione a investire per il futuro del ciclismo, con l’obiettivo di lasciare un’eredità permanente al Paese, come la realizzazione del Velodromo di Spresiano e interventi sulla sicurezza.