Wednesday 26 June, 2024
HomeItaliaCronaca ItaliaNaufragio a largo di Lampedusa: 10 morti

Ennesimo naufragio nel Mediterraneo, 10 morti e 51 sopravvissuti a largo di Lampedusa

Al largo di Lampedusa, sono stati trovati dieci cadaveri nella stiva di un barcone in legno, presumibilmente soffocati dai fumi del carburante. La scoperta e il soccorso dei 51 sopravvissuti sono stati segnalati dall’ONG tedesca Resqship.

A bordo del natante si trovavano complessivamente 61 persone.

L’Intervento di Resqship

Il team di Resqship, a bordo del veliero Nadir, è intervenuto a oltre 100 miglia dalle coste libiche, in acque internazionali a poco più di 40 miglia da Lampedusa, vicino all’area SAR (Search and Rescue) maltese.

Il giorno precedente, il veliero Nadir aveva risposto a una segnalazione di Alarm Phone riguardante un altro barcone in pericolo con 62 persone a bordo, che sono poi state affidate alla guardia costiera. Dopo questo primo intervento, Nadir aveva continuato a monitorare il mare fino scoperta del natante con i dieci morti, probabilmente deceduti perché intossicati dalle esalazioni del carburante. L’intervento ha richiesto l’uso di un’ascia per forzare l’entrata e salvare i passeggeri intrappolati.

Resqship ha espresso profonda tristezza e rabbia per l’ennesima tragedia nel Mediterraneo, accusando la politica della “Fortezza Europa” di contribuire a queste morti e sottolineando la necessità di un’azione più incisiva e umanitaria per evitare ulteriori tragedie in mare.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio.