Monday 19 May, 2025
HomeItaliaAttualità ItaliaMilano: l’arte della mixology italiana si innova e nasce un nuovo cocktail

È stato presentato lo scorso 13 maggio, in occasione della Giornata Mondiale del Cocktail, si chiama Branca Fizz, ed è il nuovo drink lanciato da F.lli Branca Distillerie, storica azienda milanese produttrice del celebre Fernet-Branca.

Il Branca Fizz è un long drink pensato per reinterpretare in chiave fresca e contemporanea uno degli amari più iconici al mondo. La ricetta punta sulla semplicità e sull’equilibrio: 4 cl di Fernet-Branca, 14 cl di soda al limone, ghiaccio e una buccia di limone spremuta sul bicchiere per completare il profilo aromatico.

L’obiettivo, secondo l’azienda, è quello di rendere il Fernet più accessibile anche a chi solitamente predilige cocktail leggeri e dissetanti, senza rinunciare al carattere deciso che lo contraddistingue dal 1845.

Il Branca Fizz nasce per raccontare il nostro prodotto con un linguaggio nuovo, attuale, adatto ai momenti di condivisione come l’aperitivo o un dopocena informale” spiegano dalla distilleria.

Il drink, servito in bicchiere alto e con 8 cubetti di ghiaccio, punta a inserirsi nella fascia dei cocktail facili da replicare anche a casa. Una scelta che strizza l’occhio al pubblico giovane e alla crescente tendenza del “home cocktailing”, già emersa durante gli anni della pandemia e oggi sempre più diffusa.

Al momento, il Branca Fizz è già presente in diversi cocktail bar italiani e potrebbe diventare, secondo alcuni osservatori del settore, uno dei protagonisti della stagione estiva.

Come prepararlo a casa

Realizzare un Branca Fizz anche in casa è estremamente semplice. Secondo le indicazioni condivise dalla storica distilleria, basta munirsi di un bicchiere highball (o comunque alto), 8 cubetti di ghiaccio, 4 cl di Fernet-Branca e 14 cl di soda al limone.

Dopo aver versato l’amaro e la soda nel bicchiere colmo di ghiaccio, il tocco finale è fondamentale: una buccia di limone spremuta delicatamente sopra il cocktail per rilasciare gli oli essenziali e aggiungere una nota agrumata al profilo erbaceo del Fernet.

Nessuna decorazione extra, solo gusto essenziale e bilanciato.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.