Thursday 13 February, 2025
HomeItaliaCultura ItaliaLucca Comics & Games svela dal Festival di Sanremo le prime anticipazioni

Lucca Comics & Games fa tappa a Casa Sanremo e annuncia alcune delle prime anticipazioni sulla sua edizione 2025 (Lucca, dal 29 ottobre al 2 novembre). A svelarle è stato Emanuele Vietina, direttore della manifestazione, durante un’intervista condotta dagli speaker di Radioimmaginaria, media partner ufficiale del festival.

Media partnership per la Gen Alpha

Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, torna protagonista a Sanremo con il format Stonati a Sanremo – 40 adolescenti senza pass, il podcast per RaiPlaySound che racconta il Festival dal punto di vista dei più giovani. Durante la diretta, i giovani speaker hanno intervistato Vietina, raccogliendo le prime anticipazioni sul prossimo Lucca Comics & Games, con un focus sulle novità dedicate alla Generazione Alpha.

Tra le novità più attese:

  • Lucca Junior 2025, un’edizione speciale per il giubileo della sezione dedicata ai più piccoli, con nuove attività educative e laboratori creativi.
  • Musica e Videogiochi a Lucca Comics & Games, dopo il grande successo della celebrazione del ventennale dell’area music nel 2024, il Pala eSports si arricchirà di una nuova sezione musicale, dove J-Rock, K-Pop, Trap e la musica della pop culture si intrecceranno con i tornei di videogiochi più seguiti, da Rocket League a League of Legends fino a Fortnite.
  • “Teste tra le nuvole”: il primo concorso nazionale di Fumetto e Manga per le scuole – Un’iniziativa unica che porterà la cultura del fumetto tra i banchi di scuola. Il progetto, powered by Lucca Comics & Games e Canva, partirà nel settembre 2025 e si concluderà nell’estate 2026, con un evento speciale all’edizione 2026 della manifestazione. Un’opportunità per studenti e insegnanti di tutta Italia di esprimere la propria creatività attraverso il fumetto.

Ultimi giorni per Amano Corpus Animae, la mostra dedicata a Yoshitaka Amano

Mentre Lucca Comics & Games guarda al futuro, si avvicina alla chiusura la straordinaria mostra Amano Corpus Animae (fino al 1° marzo 2025), la più grande esposizione europea mai dedicata a Yoshitaka Amano, maestro dell’arte giapponese e icona del mondo dell’animazione e del gaming. Ospitata presso la Fabbrica del Vapore di Milano, la mostra celebra i 50 anni di carriera dell’artista con 137 opere originali che hanno segnato l’immaginario collettivo.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.