In occasione della 10ª tappa del Giro d’Italia 2025, una cronometro tra Lucca e Pisa in programma martedì 20 maggio, Lucca Comics & Games rinnova il suo omaggio al mondo del ciclismo con un’esclusiva installazione artistica firmata dall’illustratore britannico Karl Kopinski.
Dopo il successo del 2024 con la mostra “Karl Kopinski: Wearing the Pink”, l’artista torna a illuminare le città d’arte toscane con otto maxi-biglie giganti trasparenti e colorate, allestite tra Lucca e Pisa, dedicate ai grandi eroi del ciclismo, da Gino Bartali e Fausto Coppi a Marco Pantani, fino ai campioni contemporanei come Mark Cavendish e Tadej Pogačar. Le installazioni saranno collocate nelle piazze principali: a Lucca, presso Porta Elisa, e a Pisa, in piazza XX Settembre, dove si troverà anche la biglia più grande, alta sei metri.
Il momento clou dell’iniziativa sarà lo svelamento di una tredicesima opera, un ritratto dedicato ad Alessandro Petacchi, realizzato da Kopinski in segno di amicizia con il campione, presente all’evento che si terrà in Piazza Napoleone a Lucca. L’incontro vedrà la partecipazione dell’artista e delle autorità locali, tra cui Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games, e Nicola Lucchesi, presidente di Lucca Crea.
Oltre alla celebrazione artistica e sportiva, la presenza di Kopinski a Lucca è anche un’occasione di sostegno: l’artista sta infatti affrontando un periodo difficile a causa di una malattia. Per aiutarlo, gli artisti dell’Area Performance di Lucca Comics & Games hanno donato opere che saranno messe all’asta sulla piattaforma Catawiki a partire dal 6 giugno. Tra i partecipanti all’iniziativa benefica figurano nomi di rilievo come Simone Bianchi, Sergio Algozzino, Alberto Dal Lago, Angelo Montanini e molti altri.