Dal 29 ottobre al 2 novembre Lucca Junior celebra due decenni di fantasia dedicati ai più piccoli, tra grandi ospiti, anniversari e nuove scoperte editoriali.
Venti anni di storie, colori e immaginazione. Il 2025 segna un traguardo importante per Lucca Junior, la sezione di Lucca Comics & Games interamente dedicata a bambini e famiglie, che quest’anno celebra il suo ventesimo compleanno con un programma ricchissimo di eventi, incontri e spettacoli.
Nato nel 2005 da un’idea di Renato Genovese, Lucca Junior è diventato nel tempo un punto di riferimento per l’editoria per ragazzi e un luogo dove la fantasia prende forma tra laboratori, mostre e incontri con autori e illustratori. Come ogni anno, il Real Collegio si trasformerà nel Family Palace, un’area a ingresso gratuito in cui bambini e genitori potranno muoversi liberamente tra storie, giochi e attività.
Il festival per i più piccoli aprirà ufficialmente i battenti il 29 ottobre, ma le mostre saranno visitabili già dal 18 ottobre. L’ingresso sarà gratuito per i bambini sotto i dieci anni, accompagnati da un adulto provvisto di biglietto o abbonamento.
Tra gli eventi più attesi spiccano i 25 anni di Geronimo Stilton, celebrati con una cerimonia dedicata alla sua creatrice Elisabetta Dami, e l’arrivo dello stand interattivo di “Diario di una schiappa”, dove i giovani fan potranno cimentarsi in giochi e attività ispirati ai libri di Jeff Kinney.
Non mancheranno grandi protagonisti del mondo dei fumetti e dell’animazione per ragazzi: Pera Toons presenterà il suo nuovo libro Missione Risata; Iginio Straffi, creatore delle Winx, sarà a Lucca con le nuove avventure di Winx Club: The Magic is Back; e Panini Comics proporrà laboratori dedicati a Topolino, Pokémon, Stitch e Angel e ai personaggi di Kuromi e My Melody.
Ampio spazio anche alla letteratura illustrata, con l’esposizione delle tavole vincitrici del Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi e con la mostra “Les Enfants? Terribles!”, che riunisce tre protagonisti del fumetto per ragazzi capaci di rompere le regole con ironia e immaginazione.
A chiudere il programma, un grande evento musicale: il 2 novembre il Teatro del Giglio ospiterà in anteprima nazionale il musical Sei un brav’uomo, Charlie Brown, in occasione dei 75 anni dei Peanuts di Charles Schulz.
Con oltre cento bambini presenti alla conferenza stampa e centinaia di attività in programma, Lucca Junior conferma il suo spirito originario: offrire ai più piccoli uno spazio in cui leggere, giocare e sognare, ma soprattutto sentirsi protagonisti del mondo della fantasia.