Sunday 13 April, 2025
HomeItaliaCronaca ItaliaSpaccio, vasta operazione di carabinieri e DDA a Tivoli: riunioni nel pollaio

Raggiunti questa mattina da misure cautelari diposte dal GIP nove persone, sette italiani e due albanesi, con compiti precisi per accaparrarsi la piazza dello spaccio di Favale.

Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, nelle province di Modena e Roma, è in corso una vasta operazione dei Carabinieri della Compagnia di Tivoli per dare esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma su richiesta della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimafia – che dispone la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di 9 persone, di cui 7 italiani e 2 di nazionalità albanese.

Su di loro gravi indizi di essere i promotori e membri di un’associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, nonché detenzione e porto abusivo di armi comuni.

Le indagini dei Carabinieri, partite nel 2021, hanno consentito di raccogliere gravi elementi indiziari in ordine all’esistenza di una articolata organizzazione criminale dedita allo spaccio di stupefacenti nei comuni di Tivoli e Guidonia Montecelio. Proprio in queste due cittàci sarebbe una importante struttura logistica di smercio della droga, dove ognuno aveva un proprio ruolo e compito da eseguire, anche conn l’uso di armi, per accaparrarsi la piazza di spaccio di Favale di Tivoli.

Tra gli indagati c’è anche una donna 79enne, italiana, residente sulla piazza di spaccio. Sarebbe stata la basista, nascondendo parte della droga e somme di denaro in casa sua. Tutte le riunioni organizzative, inoltre, avvenivano all’interno di un pollaio, luogo sicuro per eludere le intercettazioni.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.