Thursday 14 August, 2025
HomeItaliaCronaca ItaliaPompei: ruba pietre, denunciato turista scozzese

Un turista scozzese di 51 anni è stato denunciato per furto aggravato dopo aver tentato di portare via sei reperti archeologici dal Parco Archeologico di Pompei. Il suo gesto è stato notato e segnalato da una guida turistica, innescando una rapida e coordinata operazione che ha portato al recupero del materiale.

L’episodio si è svolto di sera, mentre la guida accompagnava un gruppo di stranieri tra le antiche domus. Con occhio attento, ha notato il turista raccogliere alcuni pezzi di pavimento da una delle strade della città e nasconderli nel proprio zaino. Senza esitare, la guida ha immediatamente allertato il personale del Parco e la vigilanza di piazza Esedra, fornendo una descrizione precisa dell’uomo.

Vigilanza e Direzione hanno prontamente contattato i Carabinieri del posto fisso Scavi. I militari hanno individuato l’uomo poco dopo, all’esterno degli scavi, nei pressi della stazione EAV di Villa dei Misteri. Ispezionando lo zaino, hanno trovato e sequestrato cinque pietre e un frammento di laterizio, tutti reperti raccolti illegalmente all’interno del sito.

Il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, ha lodato il lavoro di squadra che ha permesso il recupero dei reperti. “Complimenti e grazie alla guida turistica così attenta, ai nostri ottimi custodi e addetti alla vigilanza e all’Arma dei Carabinieri per questo intervento sinergico per la tutela del patrimonio,” ha dichiarato Zuchtriegel, sottolineando l’importanza di una collaborazione efficace per la protezione di un sito di tale valore storico e culturale.

I reperti sequestrati sono stati restituiti al Parco Archeologico di Pompei. Questo episodio serve da monito sull’importanza del rispetto del patrimonio culturale e dimostra come la sinergia tra professionisti del settore e forze dell’ordine sia fondamentale per la sua salvaguardia.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.