Saturday 12 July, 2025
HomeItaliaCronaca ItaliaOstia, maxi operazione dei Carabinieri sul litorale: sequestri e arresti

Un’importante operazione di prevenzione e repressione della criminalità è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia di Ostia sul litorale romano, con un bilancio di quattro persone arrestate, dieci denunciate e un significativo sequestro di armi e droga.

L’attività, supportata anche da un elicottero del Nucleo di Pratica di Mare, si è concentrata sulle “piazze di spaccio”, rafforzando i controlli sia nelle aree di maggior degrado urbano che nelle zone a vocazione turistica, in sinergia con le altre forze di polizia per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica.

L’intervento, che segue le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, ha portato a risultati concreti.

Tra gli arresti più rilevanti, spicca quello di una donna romana di 59 anni, gravemente indiziata di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione clandestina di armi e munizionamento. Nel suo appartamento a Ostia, i militari hanno scoperto un vero e proprio arsenale: una pistola calibro 9 con matricola abrasa, una pistola calibro 9 con silenziatore e matricola abrasa, una pistola revolver con matricola ribattuta, tre caricatori con 6 proiettili calibro 380 e 83 proiettili di vario calibro. A ciò si aggiungono 10 panetti di hashish per un peso complessivo di 1 kg e 53 involucri della medesima sostanza. La donna è stata trasferita al carcere femminile di Roma Rebibbia.

Poco dopo, un uomo romano di 63 anni è stato posto agli arresti domiciliari in ottemperanza a un’ordinanza di esecuzione pena emessa dall’Ufficio di Sorveglianza di Reggio Emilia, dovendo scontare 4 mesi per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere.

L’intensa attività di controllo del territorio, condotta anche dalla Sezione Radiomobile di Ostia, ha permesso di rintracciare in via dell’Idroscalo due fratelli moldavi di 28 e 23 anni, entrambi con precedenti e destinatari di un mandato di cattura internazionale emesso dalle Autorità moldave. I due sono ritenuti responsabili di “violenza sessuale su minore degli anni 16” avvenuta nel 2019 nel loro Paese, per la quale dovranno scontare rispettivamente 6 e 13 anni di detenzione.

Nel corso delle verifiche, i Carabinieri hanno denunciato cinque persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e quattro per violazioni e rimozione di sigilli e invasione di terreni ed edifici, per essersi introdotti all’interno dello stabilimento confiscato “Faber Village”. Otto persone senza fissa dimora sono state sanzionate amministrativamente con contestuale ordine di allontanamento per violazioni in materia di sicurezza urbana.

L’operazione ha incluso anche lo sgombero di insediamenti abusivi realizzati con materiali di fortuna (materassi, coperte, tende e residui di mobilio vario). Gli sgomberi, avvenuti con il supporto della Polizia Locale e dell’AMA, hanno interessato l’arenile della spiaggia pubblica antistante il lungomare Toscanelli, un’area pubblica vicino alla stazione della Metromare “Stella Polare” e una zona nei pressi dell’ex ufficio tecnico del X Municipio, sempre sul lungomare Toscanelli.

Infine, un cittadino del Bangladesh di 48 anni, gestore di un mini-market in via dei Remi, è stato denunciato dai militari per reati in materia di sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti. A seguito di un controllo congiunto con personale dell’ASL Roma 3, sono stati accertati 57 kg di generi alimentari privi di tracciabilità e visibilmente avariati, posti sotto sequestro per lo smaltimento. È stata riscontrata anche la presenza di infestazione di insetti, portando a un provvedimento di sospensione dell’attività e una multa di 3.500 euro.

Complessivamente, i militari hanno identificato 561 persone e controllato 245 veicoli.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.