Identificate circa 100 persone. Particolare attenzione alla verifica della regolarità della loro presenza sul territorio
Prosegue senza sosta l’attività delle Forze dell’Ordine nel quartiere Barriera Milano, area urbana da tempo al centro dell’attenzione per la sua elevata incidenza di microcriminalità. Nella serata di ieri, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno dispiegato un imponente dispositivo per un controllo straordinario del territorio, con l’obiettivo di intensificare la presenza dello Stato e contrastare fenomeni di illegalità.
L’operazione ha visto l’impiego sinergico di diverse unità specializzate dell’Arma: dai militari del Nucleo Cinofili, fondamentali per la ricerca di sostanze stupefacenti, agli uomini dell’Aliquota di Primo Intervento, pronti a fronteggiare situazioni di emergenza, passando per le pattuglie del Nucleo Radiomobile e delle Compagnie urbane. A sorvegliare l’area dall’alto, anche l’elicottero “Fiamma” del 1° Nucleo Elicotteri di Volpiano, fornendo un prezioso supporto aereo per la ricognizione e l’individuazione di movimenti sospetti.
Nel corso del servizio, sono state identificate circa 100 persone. Particolare attenzione è stata posta alla verifica della regolarità della loro presenza sul territorio nazionale, con il fermo di due individui di origine nord africana risultati clandestini. Per questi ultimi sono state immediatamente avviate le procedure per l’espulsione dal Paese.
L’attività dei Carabinieri non si è limitata ai controlli su strada. Un’intera palazzina del quartiere è stata oggetto di una minuziosa perquisizione, estesa sia alle singole abitazioni che agli spazi comuni, al fine di accertare l’eventuale presenza di sostanze stupefacenti.
Proprio nella lotta al traffico di droga sono stati conseguiti importanti risultati. Tra Largo Giulio Cesare e Via Volpiano, i militari hanno arrestato in flagranza di reato per “spaccio di sostanze stupefacenti” due cittadini senegalesi, di appena diciannove e diciotto anni. I giovani sono stati trovati in possesso di 17 dosi di hashish e di una somma di denaro contante pari a quasi 650 euro, ritenuta il provento dell’attività illecita.
Il Comando Provinciale dei Carabinieri ha assicurato che l’attività di controllo e di presidio del territorio di Barriera Milano proseguirà con la massima determinazione e senza sosta, con l’obiettivo primario di contenere e arginare gli episodi di illegalità che destano preoccupazione nella cittadinanza. Si precisa che tutte le posizioni dei soggetti arrestati e denunciati sono attualmente al vaglio della Procura della Repubblica di Torino per i successivi sviluppi investigativi e giudiziari.