Saturday 26 July, 2025
HomeItaliaAttualità ItaliaAnas: scatta il piano estate per l’esodo, previsti oltre 273 milioni di spostamenti

Con l’inizio del primo grande weekend di partenze estive, Anas ha attivato il suo Piano Estate per l’Esodo, prevedendo oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli sulle strade e autostrade di sua competenza tra oggi, 25 luglio, e il 31 agosto. Solo per questo fine settimana, si stimano circa 13,2 milioni di spostamenti.

Cantieri sospesi e personale potenziato per una circolazione fluida

Per garantire la massima scorrevolezza del traffico, Anas ha provveduto alla sospensione di 1.348 cantieri, equivalenti all’81% del totale, che rimarranno chiusi fino all’8 settembre. Già dal 1° luglio, 98 cantieri inamovibili sono stati chiusi, liberando circa 680 km di strada.

L’Amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha sottolineato l’impegno dell’azienda: “Nonostante i grandi flussi di traffico, siamo impegnati a garantire una circolazione fluida e scorrevole. Il nostro piano prevede 2.500 addetti operativi con squadre H24 per monitorare la rete stradale e intervenire prontamente in caso di emergenza. Insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e alle Forze dell’Ordine, siamo in prima linea per tutelare la sicurezza stradale e assicurare vacanze serene a chi si mette in viaggio.”

Bollino rosso e divieti per i mezzi pesanti

Il traffico si preannuncia intenso, con bollino rosso previsto per il pomeriggio di oggi, venerdì 25 luglio, la mattina di sabato 26 luglio e il pomeriggio di domenica 27 luglio. Queste criticità sono dovute principalmente alle partenze dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura e ai rientri domenicali. Le mattinate di sabato 2 e 9 agosto sono state indicate con il bollino nero, a indicare il massimo livello di traffico.

Per agevolare la circolazione, il divieto di transito per i veicoli pesanti è in vigore oggi, venerdì 25 luglio, dalle 16:00 alle 22:00, sabato 26 luglio dalle 8:00 alle 16:00 e domenica 27 luglio dalle 7:00 alle 22:00.

Gli itinerari maggiormente interessati includono le direttrici verso sud come la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, la SS106 Jonica, la SS18 Tirrena Inferiore, le autostrade siciliane A19 e A29, e la SS131 Carlo Felice in Sardegna. Al centro e nord, si prevede traffico sulla SS148 Pontina, l’E45, la SS1 Aurelia, la SS16 Adriatica, e direttrici come la SS36 del Lago di Como e dello Spluga e la SS309 Romea.

Consigli per un viaggio sicuro e informato

Anas raccomanda vivamente ai viaggiatori di adottare una serie di precauzioni per la propria sicurezza:

  • Preparazione del veicolo: controllare pneumatici, luci e livelli di liquidi.
  • Necessità di base: portare scorte d’acqua e generi di prima necessità.
  • Riposo: fermarsi in caso di stanchezza.
  • Niente distrazioni: evitare l’uso del cellulare e altre fonti di distrazione.
  • Zero alcol e droghe: non mettersi alla guida sotto l’effetto di sostanze.
  • Cinture di sicurezza: tutti i passeggeri devono indossarle.
  • Rispetto dei limiti: osservare i limiti di velocità e le distanze di sicurezza.

Per informazioni aggiornate sulla viabilità, è possibile consultare il sito stradeanas.it (sezione Esodo estivo e Infotraffico), l’app “VAI”, il numero verde Pronto Anas 800.841.148, e i bollettini trasmessi su Tgcom24 e Rai Isoradio.

Anas invita tutti a guidare con prudenza e a seguire le campagne di prevenzione “Quando guidi, Guida e Basta” e “La strada non è un posacenere”.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.