Monday 24 June, 2024
HomeIn evidenzaTanti ex leoncelli al tradizionale raduno, giunto alla sua ottava edizione

Soltanto il covid era riuscito a interrompere la serie delle rimpatriate degli ex giocatori della Jesina. Anche quest’anno grazie all’impegno di Pieralberto Giaccaglia e Miro Gregori, due persone davvero impagabili, l’evento dedicato agli ex leoncelli degli anni ‘70, giunto alla sua ottava edizione, è stato riproposto.

Certo le distanze, qualche acciacco ha costretto qualcuno a rinunciare, ma anche quest’anno sono stati parecchi i partecipanti, anche da fuori regione. Una bella giornata all’insegna dell’amicizia e dell’emozione, magari con qualche capello bianco in più, ma con la stessa voglia di ricordare e quindi condividere i momenti passati insieme, con indosso la maglia della Jesina.

Perché nello sport, come nella vita, la condivisione resta uno dei valori più importanti.

Appuntamento quindi per la nona edizione di giugno 2025 e per la decima edizione del 2026, che cadrà proprio alle soglie del centenario della Jesina. Idealmente potrà essere il primo degli eventi da dedicare alla “vecchia” e amata Jesina.

Vi proponiamo l’elenco dei partecipanti, con la speranza di non aver dimenticato nessuno.

Adanti, Amici, Bacci,Barboni, Bartolini, Bedendo, Bontà, Braglia, Ceppi, Ciabocco, Esposto, Fazi, Ganzetti, Giaccaglia, Giannini, Gigli, Gregori, Grilli, Landi, Manoni, Marcos,  Morichelli, Panfoli, Paolinelli, Pasetto, Pieralisi, Pietrelli, Pigliapoco, Polita, Rango, Recchi, Santini, Sbarbati, Severi, Spaggiari, Stoppini, Tarantini, Tassi, Tiberi, Tilio, Togni, Venturini.

Parola agli organizzatori

Pubblichiamo, con piacere, la nota degli organizzatori: “Cari amici, ieri, sabato 15 Giugno, si è abbassato il sipario anche sulla ottava rimpatriata del gruppo “ Vecchie Glorie” della Jesina Calcio “fino gli anni ‘70”. Volendo tracciare un bilancio diciamo che sono stati inviati oltre 130 inviti, per cui ci riteniamo abbastanza soddisfatti delle presenze, anche se da un primo sondaggio in 60 avevano dato la loro disponibilità a partecipare. Quest’anno sono state rintracciate solo 11 nuove persone, suddivise nei 2 anni aggiunti, 1978-79 e 1979-80. Nella vita di tutti noi resta sempre vivo il ricordo del tempo trascorso insieme, che ci porta ancora oggi, dopo 45-50-55 anni e oltre, a ripercorrere le tappe di un cammino che ognuno ha affrontato, sia attraverso i campi di calcio come nella vita, con momenti belli e meno belli, raccontando aneddoti in un clima sereno e festoso come lo è stato oggi. A tutti voi esprimiamo un sentito ringraziamento per aver partecipato a questa festa, alle persone nuove, a quelle sempre presenti, a quelle provenienti da diverse zone delle Marche, a quelle che sono venuti da fuori regione, dal Trentino, dalla Lombardia, dal Veneto e dall’Emilia Romagna.

Ulteriori ringraziamenti sono rivolti al titolare del Ristorante “OASI” di Coste di Staffolo, per l’ottimo e abbondante pranzo che ci ha riservato e all’Azienda Vinicola Piersanti di San Paolo di Jesi. Una menzione particolare a Gaetano Pasetto, per le sue doti canore, e a Rossano Grilli con i suoi scritti in rima, goliardici e geniali. A suo dire si definisce “sommo poeta, buon uomo e mediocre calciatore”.

Ringraziamo anche tutti coloro che avrebbero voluto partecipare, ma non hanno potuto per motivi di salute o impegni familiari, in qualche modo sono stati presenti con un saluto : Dino FogarItalico Faggiotto, Massimo Ferroni, Francesco Baroni, Flavio PossanziniLuigi FioraniLuigi Pepa, Francesco Pagnani, Enzo Monaldi, Silvano Toccaceli, Umberto Arcangeli, Giorgio Bocci e Valerio Vagnini, impegnati in altra rimpatriata, Diego Solustri, e Adriano Buttazzoni, dal Belgio, figlio di Armando Zanussi, ex allenatore della Jesina nel 1947-48, nostri affezionati tifosi.

Terminati i ringraziamenti rivolgiamo il pensiero ai nostri ex allenatori ed ex compagni di squadra che non sono più in vita, di queste persone ciascuno di noi conserva sicuramente momenti indimenticabili, ne ricordiamo alcune, le più recenti, i Mister : Romano Magherini, Aroldo Collesi, Vasco Tagliavini, Corrado Accoroni, Franco Morici e Piero Fiorindi. Gli ex Leoncelli : Luciano Panetti, Geniale Olivieri, Daniele Gazzoni, il Direttore Sportivo Ermanno PieroniMauro Pantani, Nando Barchiesi, Alfredo ZepponiLuciano Marzocchi, Giampietro Fontana, Gaudenzio Bernasconi, Alberto Bazzarini, Mario Scarpa, e Olivo Filiputti.

Vi diamo appuntamento a Giugno 2025 ( salvo ripensamenti ). Rivolgiamo un augurio particolare alla nostra amata Jesina per una pronta risalita nelle categorie che merita. FORZA JESINA 

(foto gentilmente concessa da Massimo Campanelli)

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Pubblicisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 ha ricevuto la medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 era nell’elenco dei premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Sportivo praticante fino a poco tempo fa, è stato sposato, vive con suo figlio, un cane, tre gatti e una tartaruga. Inoltre è parte attiva all’interno dell’Agenzia assicurativa Jesi 2.000. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).