Friday 9 May, 2025
HomeIn evidenzaTaekwondo: ad Ancona oltre 500 atleti per l’Interregionale Marche

Il PalaPrometeo ospita una grande due giorni di sport e arti marziali: attesi giovani talenti da tutta Italia

Sarà un fine settimana all’insegna dell’adrenalina e del fair play quello che andrà in scena sabato 10 e domenica 11 maggio al PalaPrometeo Estra “Liano Rossini”, dove prenderà vita una delle competizioni più attese del panorama nazionale del Taekwondo: il Campionato Interregionale Marche 2025.

Organizzato dalla Federazione Italiana Taekwondo (FITA) con il sostegno del Comune di Ancona e del Comitato Regionale CONI Marche, l’evento accoglierà oltre 500 atleti provenienti da tutto il Paese, pronti a sfidarsi sul tatami in un clima di competizione e rispetto.

Il programma prevede sabato 10 maggio le gare riservate alle categorie Cadetti, Junior e Senior, sia per le cinture colorate che per le nere. Domenica 11 maggio, invece, sarà il momento dei più piccoli, con i giovanissimi dai 6 ai 12 anni impegnati in un’emozionante giornata all’insegna dello sport e dell’amicizia.

Una vetrina per il Taekwondo italiano

L’appuntamento di Ancona, ormai punto fermo nel calendario delle arti marziali, rappresenta un’opportunità preziosa sia per i club locali che per le società provenienti da fuori regione, che potranno confrontarsi in un contesto altamente competitivo e stimolante. La sfida per il titolo di miglior squadra si preannuncia accesa, con numerose selezioni pronte a mettersi in luce in vista delle prossime competizioni nazionali e internazionali.

«Questa manifestazione ha conquistato negli anni un ruolo di primo piano – ha spiegato Marco Porcarelli, presidente del Comitato Regionale FITA – non solo per la qualità degli atleti coinvolti, ma anche per l’efficienza organizzativa e l’entusiasmo con cui la città di Ancona accoglie ogni edizione».

Il Taekwondo, sport olimpico e formativo

Presente alle Olimpiadi dal 2000, il Taekwondo è una disciplina praticata in tutto il mondo, con oltre 200 nazioni affiliate alla World Taekwondo. L’Italia, in particolare, vanta una tradizione vincente, come dimostra la storica medaglia d’oro conquistata da Vito Dell’Aquila a Tokyo 2020.

«Non si tratta solo di una gara – ha aggiunto il vicesindaco e assessore allo sport di Ancona, Giovanni Zinni – ma di un vero momento di crescita per centinaia di giovani che trovano nello sport una scuola di vita. Il merito va a FITA e CONI per il loro impegno costante nella diffusione dei valori dello sport sul nostro territorio».

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.