Friday 28 June, 2024
HomeIn evidenzaLa ballerina di Fabriano Arianna Buselli protagonista su Rai 2

La giovane ballerina della scuola Lineout Dance Studio sta partecipando al programma “Performer Cup – Italy Pass”

Arianna Buselli, ballerina fabrianese di soli 15 anni sta conquistando il pubblico e la giuria di Rai 2. La studentessa della scuola Lineout Dance Studio di Fabriano, sta infatti partecipando al programma “Performer Cup – Italy Pass“, in onda 16 giugno, condotto da Garrison Rochelle e Valentina Spampinato.

Nella prima puntata, Arianna è stata definita “talento puro” dal giudice Raffaele Paganini, che ha apprezzato la sua performance “Black Box”, coreografata dalla sua insegnante Anna Gasparini. Paganini ha lodato la giovane danzatrice per la sua naturale predisposizione e il duro lavoro che l’hanno portata a un livello artistico notevole.

Orgoglio di Fabriano

Arianna è motivo di grande orgoglio per la città di Fabriano e per i suoi insegnanti Mauro Bocchi e Anna Gasparini, che la seguono sin da quando ha iniziato a danzare da piccolissima. Nel corso degli anni la scuola Lineout Dance Studio ha visto Arianna salire sul podio dei più importanti concorsi nazionali e internazionali d’Italia.

Sei puntate dedicate a musica, danza e talento

Il secondo appuntamento di “Performer Cup – Italy Pass” è stato il 23 giugno. Seguiranno le puntate del 30 giugno, per poi riprendere dopo una pausa con le puntate del 14, 20 e 21 luglio. Il programma offre una competizione avvincente tra i vincitori del Campionato Italiano delle Arti Performative, che si esibiranno in discipline come canto, danza, recitazione, arti circensi e acrobatiche.

Fanno parte della giuria Raffaele Paganini, Stefano Orfei e la performer Giulia Luzi. In ogni puntata, si affiancheranno special guest come Peppe Vessicchio, Pierdavide Carone, Ludovica Di Donato, Valeria Graci, Grazia Di Michele, Federico Moccia e Luciano Cannito. I sei coach sono Ketty Capra, Michela Olivieri, Maura Paparo, Klaudia Pepa, Fabio Lazzara e Ivan Lazzara. La giuria tecnica è infine composta da esperti del settore tra cui Antonio Vandoni, Roberto Cardelli, Andrea Rizzoli, Gabriele Di Giorgio, Emanuele Castrucci e Gianluca Gucciardo.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio.