Saturday 20 September, 2025
HomeIn evidenzaJesi, la General Contractor basket ricevuta in Comune

Domenica 21 inizia il campionato, i tradizionali saluti dell’amministrazione comunale

General Contractor al completo, compresi i componenti degli staff, per il tradizionale saluto nella sala consiliare del comune di Jesi. Microfono in mano al vice sindaco Samuele Animali, che, per l’occasione ha “rubato” il mestiere ai giornalisti presenti, ponendo le domande agli ospiti, dimostrando di conoscere bene il basket.

Il sindaco Lorenzo Fiorledelmondo, pur se impegnato in un’altra sala, ha abbandonato per qualche minuto la riunione; non è voluto mancare, per esprimere personalmente il proprio saluto.

Vari gli interventi, il diesse Matteo Malaventura e il coach Marcello Ghizzinardi, Daniele Ciaccafava sponsor e azionista della società, Altero Lardinelli, responsabile marketing. Come ha ribadito, tra gli altri, Ciaccafava, sarà una stagione ambiziosa, del resto la squadra è stata costruita con giocatori di qualità. Si è anche parlato dell’attenzione rivolta al settore giovanile – quest’anno più che in passato – con un reclutamento di giovani sul territorio nazionale, che verranno ospitati in tre foresterie.

Tornando al campionato, domenica 21 alle 18:00 esordio al pala Triccoli contro l’Andrea Costa Imola, una delle avversarie più assidue nel quarto di secolo trascorso in A/2. Coach Delmonte, altra vecchia conoscenza, porterà al pala Triccoli una squadra di buon livello, assolutamente da non sottovalutare.

In casa General Contractor non sarà tra i convocati Luca Toniato, costretto da un paio di settimane ai box per una lombosciatalgia acuta riscontrata nel corso della preparazione precampionato. All’esito di ulteriori verifiche verranno definiti in maniera più precisa i tempi di recupero.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).