La squadra di Ghizzinardi gioca un match ad alto livello
È tornata la General Contractor più bella, quella che nei momenti migliori che ha fatto divertire e sognare un campionato di alto livello. Sì, perché chiudere all’ottavo posto in un girone così, al di là che lo scorso anno avrebbe significato la certezza dei play-off, è già un risultato importante.
L’ottavo posto significa passare direttamente al secondo turno di play-in, mercoledì 7 maggio, al pala Triccoli, contro la vincente del match tra Fabriano e Ravenna che si incontreranno domenica 4 a Cerreto d’Esi. Chissà che il passaggio ai play-off non si decida proprio nel derby.
Ghizzinardi ha proposto un quintetto inedito, con Valentini, Vettori, Marulli, Zucca, Berra, forse questa scelta ha tolto qualche riferimento nel piano partita del collega Del Re ed ha sicuramente contribuito a motivare i suoi, che, a fine partita, hanno tutti scritto punti a referto.
La squadra ha mostrato una nuova energia, che sembrava essersi spenta nelle ultime settimane, trovando buone soluzioni difensive, confermandosi la migliore difesa del campionato – per la precisione dei due gironi – trovando buone percentuali in attacco con conclusioni vincenti anche in situazioni difficili.
Ruotando tutti gli effettivi a disposizione Ghizzinardi è riuscito a tenere alto il profilo della squadra, in vantaggio per tutti i quaranta minuti, gestendo bene già i primi due quarti, 42-34 al riposo. Per il resto ad ogni tentativo di rimonta dei toscani ha corrisposto un allungo, solo nel quarto conclusivo Montecatini ha avuto il primo vero tentativo di rimonta, con un parziale di 8-0 che l’ha portata a -6 (61-67), break interrotto immediatamente da una tripla di Cena.
Il finale tutto di marca jesina, per nulla scalfito dal minimo vantaggio di 5 (75-70 a 55”); il sigillo di Bruno che dalla lunetta ha scritto il risultato finale, 76-70 a 25”. Prima ancora era stato Zucca, dall’arco, a fiaccare gli avversari, alle soglie dell’ultimo minuto. A nulla sono valsi i tentativi da tre di Montecatini nell’ultimo attacco, che non è riuscita a dimezzare lo svantaggio.
La General Contractor, tra le varie combinazioni dei risultati, ha trovato la migliore, l’unica che le poteva permettere di accedere direttamente al secondo turno di play-in, saltando il primo. Si va avanti, aspettando il 7 maggio, con la curiosità del conoscere la prossima avversaria.
La squadra in questi quaranta minuti ha fatto capire di non essere ancora sazia, di poter prolungare la stagione per divertirsi e divertire.
Gema Montecatini – General Contractor Jesi 70-76 (18-22, 16-21, 17-16, 19-17)
Gema Montecatini: Toscano 19 (7/13, 1/4), Burini 14 (2/3, 2/4), Bedin 13 (6/11, 0/0), Savoldelli 4 (2/5, 0/2), Passoni 3 (0/1, 1/5), Stanic 7 (0/1, 1/3), D’Alessandro 6 (0/1, 2/5), Di Pizzo 4 (1/2, 0/0), Acunzo ne, Chiarini ne, Cellerini ne, Albelli 0 (0/0, 0/0). All.: Del Re.
Tiri da due 18/37, 49% – tiri da tre 7/23, 30% – tiri liberi: 13 / 20, 65% – rimbalzi: 30, 9 + 21 (Bedin 9) – assist: 11 (Burini 4)
General Contractor Jesi: Berra 19 (8/9, 0/0), Zucca 12 (0/1, 3/7), Valentini 7 (2/3, 1/2), Marulli 5 (1/3, 0/0), Vettori 4 (0/0, 0/1), Cena 9 (2/4, 1/3), Bruno 7 (3/5, 0/4), Marco Petrucci 6 (0/1, 1/1), Di Emidio 5 (1/3, 1/3), Ponziani 2 (1/2, 0/0). All.: Ghizzinardi.
Tiri da due 18/31, 58% – tiri da tre 7/21, 33% – tiri liberi: 19 / 23, 83% – aimbalzi: 29, 7 + 22 (Berra 7) – assist: 9 (Berra, Bruno, Di Emidio 2).
Arbitri: Caneva di Collegno e Occhiuzzi di Trieste