Saturday 11 October, 2025
HomeIn evidenzaGeneral Contractor così non va

Terza sconfitta consecutiva a Pistoia contro Quarrata

Va a finire che aveva ragione coach Ghizzinardi, quando, dopo la vittoria contro l’Andrea Costa Imola, aveva dichiarato, forse per provocazione, forse per crudo realismo, che la squadra era ancora all’1% delle potenzialità. Magari il fatidico 1% l’ha anche superato, contro Caserta e Latina, ma stasera ha compiuto un deciso passo all’indietro.

Non vogliamo togliere meriti alla squadra toscana, ma quello di stasera era un match da vincere e basta. Qualcuno dirà che Quarrata aveva lo stimolo della squadra neopromossa ancora senza vittorie, ma se una squadra come la General Contractor che ha giocatori esperti e di personalità non riesce a trovare, lei per prima gli stimoli giusti, allora sono guai.

Se contro Latina la squadra aveva sciupato malamente gli ultimi 5’ di partita andando in confusione, smettendo di giocare di squadra, oggi purtroppo si è visto lo stesso atteggiamento, non solo concentrato palesemente nell’overtime, ma spalmato anche in altre fasi. Pensare che con un buon ultimo quarto la squadra aveva creato i presupposti per vincere la partita, dopo essersi trovata sempre ad inseguire.

Poi 5’ da 4-11 di parziale, con tiri da tre affrettati; alla fine saranno 38 le triple tentate in una serata in cui non entrava niente.

Allora torna il senso di quell’1% a cui si riferiva Ghizzinardi: il messaggio era chiaro, serve tanta umiltà per creare una vera personalità di squadra, evitando di specchiarsi credendo di essere belli. Almeno adesso.

Il campionato parte inaspettatamente già in salita, c’è margine per rimediare, ma è già tempo di pensare alla prossima partita di mercoledì 15 contro Nocera al pala Triccoli.

CONSORZIO LEONARDO DANY QUARRATA – GENERL CONTRACTOR JESI 77-70 d.1t.s. (20-16, 19-12, 14-17, 13-21, 11-4)

Consorzio Leonardo Dany QuarrataAngelucci 19 (7/12, 1/5), Calabrese 16 (1/3, 4/8), Molteni 12 (5/9, 0/2), Regoli 10 (4/7, 0/3), Tiberti 7 (2/6, 0/2), Prenga 5 (1/2, 0/0), Coltro 4 (1/2, 0/0), Scandiuzzi 4 (1/1, 0/0), Novori 0 (0/1, 0/0), Parini 0 (0/0, 0/0), Mongelli ne, Lytvyn ne.

Tiri da due 22/43, 51% – tiri da tre 5/20, 25% – tiri liberi: 18/26, 69% – rimbalzi: 48, 11+37 (RegoliTiberti 11) – assist: 14 (Tiberti 5)

General Contractor Jesi: Palsson 17 (1/5, 2/8), Nicoli 14 (5/6, 1/8), Maglietti 12 (3/4, 2/5), Di Pizzo 0 (0/3, 0/0), Piccone 12 (2/7, 2/11), Arrigoni 11 (4/9, 1/2), Bruno 4 (1/1, 0/4),  Del Sole 0 (0/1, 0/0), Buscarini ne, Tamiozzo ne.

Tiri da due 13/36, 44% – tiri da tre 8/38, 21% – tiri liberi: 14/17, 82% – rimbalzi: 41, 14+27 (Arrigoni 10) – Assist: 11 (Piccone 3)

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).