Sunday 5 October, 2025
HomeIn evidenzaGeneral Contractor ancora alla ricerca della condizione

Blackout nell’ultimo quarto, tante cose da correggere, al pala Triccoli passa Latina

Un passo indietro rispetto alla prestazione di Caserta; al pala Triccoli passa un Latina dimostratosi squadra completa in ogni ruolo, costruita con criterio, allenata da Gramenzi alla ricerca dell’ennesimo exploit. Poi pescare in panchina due jolly come Sacchetti e Pastore, che non erano nella starting five, non è da tutti, lo stesso dicasi dell’ex D’Emidio, cha strabiliato, ma ha messo mattoni importanti sulla vittoria.

Dalla General Contractor un passo indietro rispetto a Caserta, dove la squadra aveva giocato con orgoglio in un ambiente difficile, arrivando a giocarsi la vittoria negli ultimi giri di lancetta. Stasera, pur considerando la forza dell’avversaria, la squadra di casa ha commesso alcuni errori, poi costati cari.

Come ha sottolineato Ghizzinardi in sala stampa, per la prima volta in questa stagione, la squadra ha approcciato male gli ultimi 5’, quelli che hanno dato il via, prima alla rimonta, poi al sorpasso dei laziali. La squadra si è disunita, alcune soluzioni individuali hanno prevalso sul gioco di squadra. Cinque minuti davvero brutti a vedersi. Poi nelle battute finali una brutta palla persa da Di Pizzo (infrazione di passi), una conclusione da tre troppo affrettata di Palsson; erano le due ultime carte da giocare per provare a vincere.

Prima ancora – aggiungiamo noi – un brutto secondo quarto nel quale Jesi ha subito ben 32 punti, vanificando l’ottimo primo parziale, gli errori dalla lunetta, 18/23 (la squadra era andata al riposo con un 10/10), le troppe palle perse, 17, i troppi rimbalzi offensivi concessi, 15. In una partita con un margine di sette punti, certi dettagli contano. Insomma, se dopo Caserta il bicchiere poteva essere considerato mezzo pieno, stasera è l’esatto contrario.

Certo, aver incontrato già due delle squadre più attrezzate del campionato nei primi tre incontri, non è il massimo, in un momento in cui la squadra, nuova per nove decimi, è ancora alla ricerca della miglior condizione. Che prima o poi arriverà, ne siamo certi. Per ora resta l’amaro in bocca per aver perso contro due grandi alla sua portata, per quello che si è visto.

Si volta pagina, settimana di preparazione per l’anticipo di sabato; il calendario propone il match di Pistoia contro Quarrata. A proposito di calendario, si è accorto nessuno che Caserta, nelle prime sei partite ne gioca ben quattro in casa? È normale?

GENERAL CONTRACTOR JESI-BENACQUISTA LATINA 75-82 (26-17, 21-32, 21-12, 7-21)

General Contractor Jesi: Di Pizzo 10 (4/5, 0/0), Piccone 0 (1/6, 1/4), Arrigoni 14 (6/9, 0/0), Maglietti 13 (1/3, 3/8), Palsson 15 (0/1, 3/7), Nicoli 3 (0/0, 1/3), Tamiozzo ne, Bruno 7 (1/2, 1/4), Buscarini ne, Morino ne, Del Sole 6 (2/3, 0/0), Egbende ne. All. Ghizzinardi.

Tiri da due 15/29, 52% – tiri da tre 9/26, 35% – tiri liberi 18/23, 78% – rimbalzi 34, 10+24 (Arrigoni 17) – assist 16 (Maglietti, Palsson 5).

Benacquista Latina: Maiga 6 (0/1, 2/3), Gallo 4 (1/2, 0/4), Chiti 2 (1/2, 0/4), Sacchetti 17 (3/3, 3/5), Nwohoucha 4 (2/3, 0/0), Simonetti 11 (1/2, 3/3), Di Emidio 8 (1/3, 2/5), Cipolla 10 (4/8, 0/3), Pastore 8 (1/3, 2/4), Palombo 0 (0/0, 0/0), Bakovic 12 (5/10, 0/2). All.; Gramenzi.

Tiri da due 19/37, 51% – tiri da tre 12/31, 39% – tiri liberi 8/16, 50% – rimbalzi 38, 15+23 (Bakovic 8) – assist 20 (Cipolla 5).

Arbitri: Giovannetti di Recanati, Lanciotti di Porto San Giorgio e Forni di Faenza.

Spettatori 815

(nella foto dalla pagina Facebook di Basket Academy, Piccone)

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).