Tuesday 25 February, 2025
HomeIn evidenzaCoppa Italia di Calcio a 5, Jesi e le Marche si preparano per l’evento

Il pala Triccoli sarà il palcoscenico principale

In quella che potremmo definire una straordinaria kermesse, da sabato 15 a domenica 23 marzo, Jesi, Falconara Marittima e Porto San Giorgio saranno teatro della fase finale della Coppa Italia di Calcio a 5. Due dei titoli in palio verranno assegnati con la formula della Final Eight, quattro con la Final Four.

Jesi sarà la location di tutti i match delle Coppe Italia di Serie A e di Serie A2 Élite, ospitando anche le finali di Serie A2 e Serie B.

Le squadre partecipanti

Le otto della Serie A sono state decise al termine del girone di andata: i campioni d’inverno della Feldi Eboli, Ecocity Genzano, Meta Catania e i detentori del Napoli saranno le teste di serie, Roma 1927, L84 Torino, Fortitudo Pomezia e Sandro Abate le altre pretendenti alla coccarda tricolore.

Per la Serie A2 Élite saranno queste le quattro partecipanti alla seconda edizione della Coppa Italia di categoria: MestreFenice e Olympia Rovereto (girone A), Bulldog Capurso e Academy Pescara (girone B).

Le location

Oltre al pala Triccoli di Jesi, dove si disputeranno le partite decisive per l’assegnazione dei titoli di Serie A, Serie A/2 Elite e Serie B, al pala Savelli di Porto San Giorgio si disputeranno, nel primo weekend di gare, la Final Four Under 19 e la Final Four della Coppa Italia Regionale, così come, sabato 22, le semifinali di Serie A2. Nella seconda settimana entrerà in scena anche il pala Badialidi Falconara, presso il quale sono in programma sia i quarti che le semifinali della Final Eight di B.

La copertura delle partite

L’evento avrà una copertura in diretta streaming tramite il canale YouTube della Divisione Calcio a 5 e in simulcast su Futsal TV, ad eccezione delle semifinali e finali trasmesse in diretta tv su Sky Sport.

Novità tecnologiche

La grande novità di questa trentanovesima edizione della Coppa Italia di Serie A maschile rappresenta una svolta storica per l’intera disciplina: in tutte le gare della Final Eight di Serie A sarà utilizzato il Video Support per l’eventuale revisione, secondo casistiche definite, delle decisioni arbitrali.

I sorteggi

Gli accoppiamenti di tutte le categorie si scopriranno in occasione dei sorteggi, in programma ad Ancona, presso Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, lunedì 10 marzo alle ore 11:00 in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’evento.

Il programma completo e copertura media

Sabato 15 marzo, pala Savelli – Porto San Giorgio

ore 14: Semifinale 1 Serie C (diretta YouTube)
ore 16.30: Semifinale 2 Serie C (diretta YouTube)
ore 19: Semifinale 1 Under 19 (diretta YouTube)
ore 21: Semifinale 2 Under 19 (diretta YouTube)

Domenica 16 marzo, pala Savelli – Porto San Giorgio

ore 14: Finale Serie C (diretta YouTube)
ore 16.30: Finale Under 19 (diretta YouTube)

Mercoledì 19 marzo, pala Triccoli – Jesi

ore 18: Quarto di Finale 1 Serie A (diretta YouTube)
ore 20.30: Quarto di Finale 2 Serie A (diretta YouTube)

Giovedì 20 marzo, pala Triccoli – Jesi

ore 16.30: Quarto di Finale 3 Serie A (diretta YouTube)
ore 19: Quarto di Finale 4 Serie A (diretta YouTube)

Venerdì 21 marzo, pala Triccoli – Jesi

ore 18: Semifinale 1 Serie A2 Élite (diretta YouTube)
ore 20.30: Semifinale 2 Serie A2 Élite (diretta YouTube)

Venerdì 21 marzo, pala Badiali – Falconara Marittima

ore 11: Quarto di Finale 1 Serie B (diretta YouTube)
ore 14: Quarto di Finale 2 Serie B (diretta YouTube)
ore 17: Quarto di Finale 3 Serie B (diretta YouTube)
ore 20: Quarto di Finale 4 Serie B (diretta YouTube)

Sabato 22 marzo, pala Triccoli – Jesi

ore 14: Finale Serie A2 Élite (diretta YouTube)
ore 18.30: Semifinale 1 Serie A (diretta Sky Sport)
ore 21: Semifinale 2 Serie A (diretta Sky Sport)

Sabato 22 marzo, pala Badiali – Falconara Marittima

ore 11: Semifinale 1 Serie B (diretta YouTube)
ore 14: Semifinale 2 Serie B (diretta YouTube)

Sabato 22 marzo, pala Savelli – Porto San Giorgio

ore 17: Semifinale 1 Serie A2 (diretta YouTube)
ore 20: Semifinale 2 Serie A2 (diretta YouTube)

Domenica 23 marzo, pala Triccoli – Jesi

ore 11: Finale Serie B (diretta YouTube)
ore 14: Finale Serie A2 (diretta YouTube)
ore 18.30: Finale Serie A (diretta Sky Sport)

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).